NIO ET5 con 1.000 km di autonomia arriverà in Europa nella primavera del 2023
La berlina elettrica cinese arriverà in Norvegia nella primavera del 2023.

Nel corso del NIO Day 2021 che si era svolto nel dicembre 2021, la casa automobilistica cinese aveva annunciato la nuova berlina elettrica ET5. Un modello molto interessante che sul mercato cinese arriverà nel corso del mese di settembre 2022. Al momento della presentazione, la promessa era di portare la ET5 anche in Europa. Finalmente c'è una data. La NIO ET5 arriverà in Norvegia e in altri mercati al di fuori della Cina nella primavera del 2023. Questa interessante notizia arriva direttamente dal CEO William Li durante un incontro (virtuale) che si è svolto con il team norvegese.
Il CEO non ha rivelato altri dettagli sull'arrivo di questa vettura in Europa ma ha aggiunto che il modello ET7 arriverà in Norvegia nel quarto trimestre del 2022. Già sappiamo che la ET7 debutterà anche in Germania dove NIO intende sbarcare nel 2022. Il piano di espansione per il Vecchio Continente del costruttore cinese prevede anche il debutto in Olanda, Svezia e Danimarca. Molto probabilmente, queste vetture arriveranno progressivamente anche in questi mercati. Per il momento, NIO commercializza in Norvegia il SUV ES8 e in questo Paese sta anche installando la sua rete di stazioni per il battery swap.
TRE BATTERIE DIFFERENTI
La berlina elettrica NIO ET5 si caratterizza per un powertrain composto da 2 motori elettrici: quello anteriore da 150 kW e quello posteriore da 210 kW. Dunque, complessivamente l'auto può disporre di 360 kW con 700 Nm di coppia. Le prestazioni dichiarate sono molto interessanti visto che per accelerare da 0 a 100 km/h servono solo 4,3 secondi.
L'auto potrà essere scelta con accumulatori di tre capacità differenti. Con la batteria da 75 kWh la percorrenza arriva a 550 km, con quella da 100 kWh a 700 km e con quella da ben 150 kWh a 1.000 km. Questi valori di percorrenza, è bene evidenziarlo, sono calcolati secondo il ciclo CLTC che è diverso da quello WLTP. Ovviamente, come tutte le NIO, anche la ET5 è compatibile con il sistema di battery swap.
NIO ha lavorato molto sull'aerodinamica per ottenere un Cx di 0,24 con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e ridurre, così, i consumi di energia. Progressivamente, NIO sta aggiungendo dettagli del suo piano di espansione in Europa che è particolarmente ambizioso. Con il tempo sarà soprattutto interessante capire il gradimento dei clienti europei sulla soluzione del battery swap.