NIO debutterà in Germania con la berlina elettrica ET7 nel 2022
La berlina elettrica arriverà in Germania il prossimo anno.

NIO ha ambiziosi piani di espansione in Europa. Attualmente, la casa automobilistica cinese sta lanciando il suo SUV elettrico in Norvegia, il primo Paese del Vecchio Continente in cui sarà presente. Oltre alle sue auto, il marchio porterà il sistema di Battery Swap. Ma già dal momento dell'annuncio dello sbarco in Norvegia erano iniziate a circolare voci sui successivi Paesi in cui il marchio sarebbe entrato. In particolare, si parlava della Germania dove è già presente con il suo design center a Monaco di Baviera.
Adesso, NIO ha tenuto la presentazione europea della sua berlina elettrica ET7 in Germania, annunciando che il modello sarà commercializzato in quel Paese entro la fine del 2022. Il costruttore cinese, dunque, sbarcherà sul mercato tedesco a partire dal prossimo anno. Se dovesse esserci una grande domanda per l'ET7 in Europa, NIO non esclude una produzione locale. Per questo è aperto ad eventuali collaborazioni con altri partner per la costruzione della sua vettura elettrica all'interno del Paese.
La casa automobilistica ha anche nominato Alex Schwarz CEO di NIO Europe. Si tratta di un manager con un passato in Airbnb, eBay e PayPal. Questa nomina è un chiaro ulteriore segnale delle ambizioni di NIO nel Vecchio Continente. Purtroppo, il costruttore non ha condiviso ulteriori dettagli del suo arrivo sul mercato tedesco. Non è chiaro come saranno gestite assistenza e distribuzione delle vetture, né come sarà introdotto il suo sistema di Battery Swap. Maggiori informazioni saranno sicuramente comunicate più avanti. Da questo punto di vista non si può fare altro che avere pazienza ed attendere ulteriori notizie. William Li, fondatore e CEO di NIO, ha commentato:
Entrare nel mercato tedesco è il nostro obiettivo. L'interesse è molto alto e ci sono molte richieste da parte di potenziali clienti. Il nostro obiettivo è avere la NIO ET7 in Germania entro la fine del 2022.
AUTONOMIA FINO A 1.000 KM
La berlina elettrica NIO ET7 la conosciamo già visto che è stata presentata da tempo in Cina. Lunga 5.098 mm, offre molto spazio interno anche grazie all'ampio passo di 3.068 mm. L'aerodinamica è stata curata nei dettagli per ottenere un cx di 0,23 che permette di migliorare i consumi e quindi l'autonomia. Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico da 480 kW e 850 Nm di coppia. Ottime le prestazioni visto che il costruttore dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Scegliendo la batteria più grande da 150 kWh, l'autonomia arriva fino a 1.000 km ma secondo il vecchio e poco preciso ciclo NEDC.
La vettura sarà proposta pure con gli accumulatori da 70 kWh e da 100 kWh. La NIO ET7 per il mercato europeo sarà dotata dell'ultima versione del NIO Autonomous Driving. L'auto disporrà, dunque, di una suite con sensori ad ultrasuoni (12 in totale), radar mmWave 5x, LiDAR e la NIO Aquila, una videocamera da 8 MP (l'auto ne ha 11 in totale) che permette al sistema di riconoscere i veicoli ad una distanza fino a 687 metri e i pedoni fino a 223 metri. Inoltre, il veicolo supporterà la tecnologia Vehicle-to-everything (V2X).