La Gazzetta del Motorsport: Vinales vince in MotoGP e Toyota nella 24 Ore di Le Mans

21 Settembre 2020 4

La seconda gara di Misano poteva chiudersi con il primo successo in MotoGP di Francesco (Pecco) Bagnaia. Il sogno per il pilota della Ducati del team Pramac si è interrotto, però, al giro numero 21 quando l'anteriore della sua moto si è chiuso alla curva 6 mandandolo a terra. Un vero peccato perché l'italiano stava conducendo la gara davvero alla grande con un ritmo sempre molto elevato e senza mai subire la pressione di Vinales alle sue spalle.

Ed è stato proprio il pilota della Yamaha ad approfittare della caduta del pilota Ducati portando a casa un'importante vittoria. A darsi battagli alle spalle dello spagnolo per i rimanenti posti del podio Espargaro, Mir e Quartararo. A spuntarla, Mir ed Espargaro. Solo quarto Quartararo che ha ricevuto alla fine della gara una penalità di 3 secondi per aver passato più volte i limiti del circuito. Solo ottavo Andrea Dovizioso. Per lui una gara incolore anche se per un punto mantiene ancora la testa della classifica del Campionato.

Non bene nemmeno Franco Morbidelli che aveva vinto su questa pista giusto una settimana fa. A causa di un lungo dovuto alla caduta di Aleix Espargaro si è ritrovato in fondo al gruppo. Nonostante il suo tentativo di recupero, non è andato oltre la nona posizione. E Valentino Rossi? Gara da dimenticare per il dottore visto che una scivolata al secondo giro lo ha messo subito fuori gioco.

TOYOTA VINCE LA 24 ORE DI LE MANS

La mitica 24 Ore di Le Mans è stata vinta, anzi dominata, dalla Toyota. In LMP1 la TS050 Hybrid guidata da Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley ha mostrato una netta superiorità. Una gara nel complesso non particolarmente avvincente i cui unici colpi di scena sono arrivati da piccoli intoppi dei concorrenti. Al secondo posto la Rebellion R13 con Bruno Senna, Gustavo Menezes e Norman Nato. Terzo gradino del podio, invece, per un'altra Toyota, condotta da Kamui Kobayashi, José María López e Mike Conway.

La vittoria, nel penultimo round del FIA World Endurance Championship (WEC), certifica che Toyota GAZOO Racing è Campione del mondo a squadre, con un inattaccabile vantaggio di 57 punti su Rebellion Racing, ottenendo il suo terzo titolo dopo quelli del 2014 e 2018-2019.

La classe LMP2 è stata un po' più vivace con veri duelli in pista. A vincere la gara Philip Hanson, Filipe Albuquerque e Paul di Resta con la loro Oreca 07. Ancora più "pepata" la gara in LMGTE Pro dove si è assistito ad un bel confronto tra Aston Martin e Ferrari. A spuntarla, alla fine, la Vantage con a bordo Harry Tincknell, Maxime Martin ed Alex Lynn. Secondo posto, dunque, per la 488 con Alessandro Pier Guidi, James Calado e Daniel Serra.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

seguo solo il motomondiale e distrammente sbk e f1 XDDD

E poi eri quello che non seguiva lo sport...

Aristarco

dai la moto E proprio no.....vabbé che la vince un italiano...ma no dai!

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video