F1, GP Arabia Saudita 2025: Piastri vince a Gedda. Ferrari sul podio con Leclerc
Piastri domina a Gedda ma Leclerc riporta Ferrari sul podio
Oscar Piastri si prende la scena a Jeddah, conquistando la vittoria nel Gran Premio d’Arabia Saudita, quinta tappa del Mondiale di Formula 1 2025. Il pilota australiano della McLaren ottiene il suo terzo successo stagionale e contribuisce al quarto trionfo in cinque gare per la scuderia di Woking, confermandosi tra i protagonisti di questo avvio di campionato. Una gara segnata da un episodio cruciale sin dai primi metri: Max Verstappen, scattato dalla pole, ha mantenuto la testa tagliando però la prima chicane, una manovra giudicata irregolare dai commissari e punita, giustamente, con cinque secondi di penalità.
La sanzione ha condizionato la gara dell’olandese, che dopo il pit stop e lo stop forzato non è più riuscito a ricucire il distacco con il rivale della McLaren, abile nel gestire il passo e mantenere la leadership fino alla bandiera a scacchi. Alle loro spalle, il podio è stato completato da Charles Leclerc, autore di una prestazione solida e strategicamente intelligente, unico in grado di salvare la faccia della Scuderia Ferrari.
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️Lights out! It's a chaotic start to the Saudi Arabian Grand Prix!! 😲#F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/VbWKlrLmmt
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
SORPASSO IN VETTA
Il monegasco ha allungato il primo stint sfruttando un’ottima gestione delle gomme, per poi montare pneumatici Hard freschi nel finale, mossa che gli ha consentito di avere la meglio su George Russell su Mercedes e di contenere nel finale il ritorno di Lando Norris, con l'altra McLaren.
Per la Ferrari si tratta di un ritorno sul podio dopo quattro GP di digiuno. Leclerc, partito dalla quarta fila, ha saputo massimizzare il potenziale della SF-25 in una corsa che ha visto invece un’altra rimonta significativa: quella di Norris, risalito dalla decima alla quinta posizione dopo un sabato compromesso da un errore in qualifica. Per il britannico resta però l’amarezza, aggravata dal fatto che Piastri ora guida anche la classifica piloti.
HAMILTON SEI CON NOI?
A completare la top 7 troviamo Russell e un convincente Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), mentre Lewis Hamilton (Ferrari) ha vissuto un’altra giornata complicata, chiudendo settimo senza mai entrare davvero nel vivo della gara. Gara da dimenticare per il sette volte campione del mondo, il cui rendimento continua a destare interrogativi.
Il primo giro è stato movimentato da un contatto tra Gasly (Alpine) e Tsunoda (Red Bull), entrambi ritirati e costretti a cedere il passo alla Safety Car. In zona punti anche Sainz, Albon e Hadjar, rispettivamente i primi due con Williams e Toro Rosso. Prossimo appuntamento il 4 maggio a Miami, con il ritorno della Sprint.
TOP TEN
- Oscar Piastri (McLaren Mercedes): 50 giri, 1:21:06.758, 25 punti.
- Max Verstappen (Red Bull Racing Honda RBPT): 50 giri, +2.843s, 18 punti.
- Charles Leclerc (Ferrari): 50 giri, +8.104s, 15 punti.
- Lando Norris (McLaren Mercedes): 50 giri, +9.196s, 12 punti.
- George Russell (Mercedes): 50 giri, +27.236s, 10 punti.
- Kimi Antonelli (Mercedes): 50 giri, +34.688s, 8 punti.
- Lewis Hamilton (Ferrari): 50 giri, +39.073s, 6 punti.
- Carlos Sainz (Williams Mercedes): 50 giri, +64.630s, 4 punti.
- Alexander Albon (Williams Mercedes): 50 giri, +66.515s, 2 punti.
- Isack Hadjar (Racing Bulls Honda RBPT): 50 giri, +67.091s, 1 punto.