Ligier e Bosch alla 24 Ore di Le Mans con la JS2 RH2 a idrogeno
Bosch Engineering e Ligier Automotive hanno collaborato per sviluppare tecnologia a idrogeno nel motorsport
Nel mondo del motorsport, l'evoluzione tecnologica procede a ritmo sostenuto, e le aziende Bosch Engineering e Ligier Automotive hanno stretto una partnership per avanzare insieme verso un futuro all'idrogeno. Mediante una serie di test preliminari, hanno confermato l'efficacia della loro tecnologia a idrogeno, provando che è fattibile unire affidabilità e prestazioni elevate, spianando la via a nuovi orizzonti per l'impiego dell'idrogeno non solo nelle competizioni automobilistiche.
PROGRESSI TECNOLOGICI E MOTORSPORT
L'opera congiunta di Bosch Engineering e Ligier Automotive ha migliorato le prestazioni del loro prototipo di auto da corsa a idrogeno, la JS2 RH2. Il cuore del veicolo, un motore biturbo da 3 litri, ha raggiunto una potenza di 443 kW e una coppia di 650 Nm, garantendo prestazioni ottime anche nelle situazioni più esigenti. I test hanno dimostrato la durabilità del sistema a idrogeno, con il veicolo che ha superato i 280 km/h e percorso oltre 5.000 km in pista senza alcun guasto.
Le innovazioni apportate non rimarranno confinate in laboratorio ma saranno messe alla prova nella sfida della 24 Ore di Le Mans. Il prototipo a idrogeno Ligier JS2 RH2, già esposto nell’Hydrogen Village, debutterà sulla pista il 15 giugno 2024, in un giro dimostrativo che anticiperà la celebre competizione.
MOBILITA’ SOSTENIBILE E DIVERSIFICATA
I risultati conseguiti sono il punto di partenza per futuri sviluppi nel campo delle auto da corsa e delle supersportive. Con l’occhio puntato sull’idrogeno liquido come potenziale soluzione di stoccaggio a lungo termine, Bosch Engineering e Ligier Automotive stanno già esplorando questa possibilità, promettendo di trasferire le loro scoperte dal circuito alla strada per le prossime auto che vedremo percorrere le strade di tutti i giorni.
Il motorsport si conferma, quindi, un ambiente ideale per testare e sviluppare tecnologie sostenibili, con Bosch Engineering e Ligier Automotive che si pongono in prima linea per forgiare un futuro Automotive più pulito e performante. La Ligier JS2 RH2 sarà esposta per l'intera settimana della 24 ore di Le Mans all'Hydrogen Village.