Cerca

VISM, la maglia biometrica che misura i parametri vitali dei piloti

OMP Racing e Marelli hanno annunciato VISM, una speciale maglia sottotuta che permette di monitorare le condizioni di salute dei piloti.

VISM, la maglia biometrica che misura i parametri vitali dei piloti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 giu 2020

OMP Racing e Marelli hanno annunciato di aver ricevuto l'omologazione da parte della FIA di VISM (Vital Signs Monitor). Si tratta di una speciale maglia sottotuta equipaggiata con un sofisticato sistema per la misurazione dei parametri vitali del pilota. Per la rilevazione adotta sensori tessili Sensitex e un’unità di misurazione che registra e trasmette i dati.

Grazie a questa speciale maglia sarà possibile monitorare in tempo reale lo stato di salute dei piloti attraverso l’elaborazione dell’elettrocardiogramma e della dilatazione toracica. L'analisi di questi dati permetterà di rilevare le prestazioni fisiche del pilota in ogni momento della gara e il suo livello di stress o di affaticamento.

Per realizzare questo prodotto, OMP ha condotto il progetto attingendo alla propria esperienza nei sistemi di sicurezza, nella produzione di abbigliamento ignifugo per piloti e nella conoscenza delle norme di omologazione; Marelli ha contribuito con il proprio sapere in fatto di elettronica applicata al motorsport, acquisizione dati e telemetria.

Un'ulteriore sfida per la realizzazione di questa maglietta è stata la gestione di dati sensibili come quelli biometrici, che richiede processi sicuri e affidabili per proteggerne la privacy. Ciò è stato possibile grazie alla profonda conoscenza dell’ecosistema del motorsport da parte di OMP e Marelli. Una maglia, dunque, che potrà aiutare i team a tenere sotto controllo i loro piloti durante le corse. Con la prossima ripartenza delle competizioni potrebbe diventare molto utile. Al riguardo, si ricorda che le monoposto di F1 riaccenderanno i motori a luglio.

Paolo Delprato, CEO di OMP Racing, ha commentato così il progetto:

Due eccellenze italiane che lavorano insieme per proiettare il mondo del motorsport verso il futuro: questo ci rende particolarmente orgogliosi dello sviluppo di VISM. La collaborazione con Marelli è stata un grande lavoro di squadra, di quelli che ti fanno benedire il momento in cui hai alzato il telefono per proporre il progetto. E’ stato un arricchimento reciproco e ha prodotto un grande risultato, che coniuga sicurezza e performance.

Riccardo De Filippi, Senior Vice President e CEO di Marelli Motorsport, ha aggiunto:

Condividere la passione per il Motorsport e per l’innovazione. Due ingredienti fondamentali della collaborazione tra Marelli e OMP, che hanno portato alla nascita di VISM. VISM è uno strumento per il monitoraggio dei parametri vitali di piloti professionisti, si interfaccia direttamente con i sistemi di telemetria e acquisizioni dati della vettura ed è dotato di un sistema di protezione dati end-to-end per dare all’utilizzatore il pieno controllo. Riteniamo che questa esperienza possa essere di notevole importanza per lo sviluppo di sistemi di sicurezza, nonché ausilio attivo alla guida, anche in ambito serie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento