Cerca

Questo motore pesa 85 kg e raggiunge i 10.000 giri al minuto

Si tratta di un 4 cilindri di 2,1 litri da circa 330 CV di potenza che troveremo sotto al cofano della nuova Ford Escort Mk1 RS

Questo motore pesa 85 kg e raggiunge i 10.000 giri al minuto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 nov 2025

Si parla sempre di più di elettrificazione e dei progressi di motori elettrici e delle batterie. Questo però non significa che non si continui a lavorare anche sulle motorizzazioni tradizionali per realizzare dei veri e propri gioielli. Per esempio, ecco cosa è stato in grado di sviluppare Boreham Motorworks. L’azienda inglese ha infatti realizzato un nuovo motore chiamato Boreham Ten-K che sarà il baricentro della nuova Ford Escort Mk1 RS. Non è un restomod in senso classico che punta a riportare in vita Ford Escort RS. Infatti, si tratta di un’auto completamente nuova, costruita con l’approvazione della sede centrale della Ford.

In ogni caso, questo modello sarà realizzato in soli 150 esemplari ad un prezzo di partenza di 295.000 sterline che al cambio sono circa 335.000 euro. Il nuovo motore è sicuramente uno degli elementi più interessanti della vettura.

PICCOLO E POTENTE

Sotto al cofano infatti troverà posto un motore 4 cilindri denominato Ten-K in riferimento al fatto che è in grado di raggiungere i 10.000 giri al minuto. Si tratta nello specifico di un 4 cilindri di 2,1 litri di cilindrata che è stato realizzato sfruttando soluzioni derivate dalla Formula 1. Inoltre, le bielle, la coppa dell’olio e il coperchio delle camme sono realizzati in acciaio ricavato dal pieno. Il basamento è stato stampato in 3D e secondo l’azienda, questa scelta tecnica ha permesso di avere pareti più sottili rispetto a quelle di un motore convenzionale, con conseguente risparmio di peso. Lo sviluppo di questa speciale unità è stato supervisionato da Simon Goodliff e Laine Martin. Goodliff era in precedenza ingegnere capo della Ford, mentre Martin era responsabile dei sistemi di calibrazione e controllo dei motori Ford. Il lavoro ha quindi permesso di realizzare un motore in grado di erogare oltre 330 CV e pesare circa 85 kg.

In realtà, per chi cerca una soluzione meno estrema, l’azienda inglese offrirà ai clienti anche un altro motore, in questo caso in grado di arrivare ad erogare circa 182 CV.

TORNA LA FORD ESCORT RS

Boreham Motorworks ha ricreato digitalmente la scocca, perfezionandola con simulazioni avanzate per migliorare la dinamica di guida. La struttura è stata rinforzata e i passaruota sono stati allargati, ed è presente un nuovo assale posteriore realizzato in materiali come alluminio e titanio. Anche l’assetto delle sospensioni posteriori è stato ripensato rispetto a quello del modello originale. Esteticamente, i dettagli richiamano le auto da corsa degli anni ‘60. L’abitacolo è un mixi tra soluzione del passato e quelle più moderne. Infatti troviamo un cruscotto classico che integra elementi attuali con un piccolo infotainment.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento