Cerca

Niente casco? Allora non fai benzina alla moto. La proposta di legge della Grecia

Il Governo della Grecia è al lavoro su di un provvedimento contro i motociclisti che guidano senza casco

Niente casco? Allora non fai benzina alla moto. La proposta di legge della Grecia
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 gen 2025

Andare in moto è bellissimo, tuttavia la sicurezza è importantissima. Ecco perché è fondamentale indossare sempre il casco. In molti Paesi, si tratta di un punto fermo e ci sono leggi apposite. Tuttavia, purtroppo ci sono motociclisti che scelgono di voler ignorare queste regole, giocando d'azzardo con la loro vita.

A quanto pare, in Grecia sembra che sia in arrivo una legge che punta a risolvere alla radice questo pericoloso fenomeno. Come? Vietando di fare benzina ai motociclisti privi di casco..

‘NO HELMET, NO FUEL’

Secondo Kronen Zeitung, pare che tutto derivi da un fatto di cronaca di novembre, quando un ragazzo è morto in un incidente motociclistico sull'isola di Creta. Il ragazzo non indossava il casco. Il proprietario di una stazione di servizio del luogo ha quindi annunciato che non avrebbe più venduto carburante ai motociclisti che non indossavano il casco. L'idea sembra che abbia fatto rapidamente il giro della rete tanto che successivamente il ministero della salute, assieme alla Federazione delle Stazioni di Servizio ha lanciato l'iniziativa "No Helmet, no Fuel".

A quanto pare, in Grecia, la percentuale di motociclisti sulle strade è del 23% e secondo l'associazione greca dei trasporti un motociclista su cinque guida senza casco. La quota di motociclisti tra i decessi stradali è del 38%, rispetto ad una media UE del 18%. Più di due terzi dei motociclisti coinvolti in incidenti mortali non indossava il casco.

Di questa campagna si starebbe adesso passando ad una misura più strutturale attraverso una normativa vera e propria che di fatto permetterà di vietare ai motociclisti senza casco di poter rifornire di carburante la loro 2 ruote. L'emendamento in questione è stato elaborato dal Ministero dello Sviluppo e sarà allegato al nuovo Codice della Strada che sarà presto presentato al Parlamento dal Ministero dei Trasporti.

Il ministro dello Sviluppo Takis Theodorikakos ha spiegato di aver raggiunto un accordo con le federazioni delle stazioni di servizio per attuare la misura.

La maggior parte sono giovani che spesso provano un senso di invincibilità alla loro età. Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per salvare vite, ed è per questo che abbiamo agito con decisione.

La proposta ha ricevuto riscontri positivi dai proprietari delle stazioni di servizio, che sono stati informati sulla misura nel dicembre 2024 nell'ambito di una campagna congiunta con il Ministero della Salute e la federazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento