Cerca

Zero Motorcycles, ad EICMA debuttano XE e XB con batteria estraibile

L'azienda punta a lanciare nei prossimi 2 anni 6 modelli più accessibili con prezzi sotto i 10 mila euro

Zero Motorcycles, ad EICMA debuttano XE e XB con batteria estraibile
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 nov 2024

Zero Motorcycles, azienda americana specializzata in moto elettriche, ha sfruttato il palcoscenico di EICMA 2024 per svelare il nuovo piano strategico "All Access" che punta ad introdurre nei prossimi 2 anni 6 nuovi modelli in diversi segmenti di mercato, con un prezzo inferiore a 10.000 euro, ampliando significativamente l'accesso a un numero maggiore di motociclisti.

Già ad EICMA, l'azienda ha svelato la nuova gamma X-Line, con i modelli XE e XB che possono essere condotti anche dai giovani motociclisti. Saranno disponibili la prossima estate. Entriamo più nel dettaglio.

ZERO XB

Si tratta di una moto adatta a tutti i terreni, estremamente leggera (63 kg) ed agile. Adotta un motore da 7,5 kW alimentato da una batteria con una capacità di 2,4 kWh che può essere sostituita molto rapidamente. Il fatto che possa essere estratta significa che è possibile portarla a casa per poterla ricaricare facilmente da una comune presa di corrente (3 ore un pieno di energia). L'autonomia dichiarata è di 75 km. La velocità massima è di 45 km/h.

Può essere guidata su strada con una patente AM o B. In Europa, la Zero XB sarà venduta come modello da strada, mentre in Nord America sarà destinata alla guida in fuoristrada. I prezzi europei varieranno dai 4.300 a 4.500 euro. Ovviamente, se saranno ancora disponibili, questo modello sarà compatibile con gli incentivi statali.

ZERO XE

Viene descritta dall'azienda come una moto da trail. Pesa 101 kg, questo modello dispone di un motore da 15,5 kW in grado di consentire alla moto di raggiungere una velocità massima di 85 km/h. Grazie alla batteria con una capacità di 4,3 kWh sarà possibile arrivare a percorrere 100 km ad una velocità di circa 50 km/h. Anche in questo caso l'accumulatore è estraibile per poterlo ricaricare comodamente a casa (5,5 ore un pieno di energia).

La dotazione della moto prevede anche diverse modalità di guida e un cruscotto TFT a colori da 2,5 pollici. In Europa, la Zero XE sarà venduta come modello che potrà circolare anche in strada, mentre in Nord America sarà destinata solo al fuoristrada. I prezzi europei variano da 6.300 a 6.600 euro. Potrà essere guidata con patente A1 o B. Anche in questo caso c'è la compatibilità con gli incentivi, se continueranno ad essere disponibili.

GAMMA 2025

Ad EICMA, Zero Motorcycles ha presentato pure la gamma 2025 delle sue moto elettriche. Arrivano solamente affinamenti, per lo più estetici per i suoi modelli che conosciamo bene e che abbiamo anche avuto modo di provare in passato. Dunque, nessuna novità tecnica di rilievo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento