Ad EICMA 2024 il primo interfono per moto con intelligenza artificiale
Dotato di un sistema cancellazione del rumore tramite intelligenza artificiale che consente di ridurre considerevolmente i rumori di fondo tipici di questi tipi di sistemi di comunicazione

Ad EICMA 2024 non saranno svelate solamente le ultime novità di tutti i più importanti marchi del settore delle 2 ruote. Infatti, questo evento sarà anche il palcoscenico per mostrare le ultime innovazioni tecnologiche da parte delle aziende che propongono accessori per moto e scooter. Tra le novità, un prodotto sviluppato da Midland insieme a LS2. Si tratta di LS2 Spectrum, il primo interfono per moto con intelligenza artificiale.
Oggi, l'AI è sempre più importante in tanti ambiti e progressivamente si sta facendo spazio anche nel settore delle 2 ruote.
COME FUNZIONA?
Questo sistema di comunicazione consente la connessione fino a 4 utenti contemporaneamente, con una portata di 1000 metri. Inoltre, è dotato di un sistema di cancellazione del rumore tramite intelligenza artificiale che consente di ridurre considerevolmente i rumori di fondo tipici di questi tipi di sistemi di comunicazione, come il vento o il suono stesso del motore, grazie a un algoritmo progettato per riconoscere e regolare quei rumori che potrebbero disturbare o interrompere la comunicazione, mantenendola chiara e fluida in ogni momento.
Inoltre, il nuovo LS2 Spectrum garantisce un’autonomia di oltre 20 ore di conversazione attiva e si distingue per il design SSF (Slim, Stronge & Flexible ovvero sottile, resistente e flessibile) che ha reso il tastierino di controllo esterno flessibile grazie alla co-iniezione dell’elettronica e della plastica utilizzando un materiale come il TPU, tecnologia presa in prestito dal mondo race degli scarponi dei professionisti dello sci, e un PCB flessibile a tre elementi con antenna integrata, perfettamente adattabile alla curvatura del casco, ma estremamente resistente e con sistema waterproof di protezione IP67.
Oltre a questo, il nuovo sistema di comunicazione è stato pensato per offrire un'esperienza acustica di alto livello grazie alla funzione Share Music e, soprattutto, agli auricolari ad alta definizione da 40 mm di RCF, produttore di sistemi audio professionali.
PREZZO
L’interfono LS2 Spectrum, che utilizza lo standard Universal Communication Solution per la comunicazione tra dispositivi di diversi produttori, sarà disponibile nella primavera del 2025 al prezzo di 159 euro e sarà compatibile con tutti i modelli LS2.