Forcite MK1S, casco smart con telecamera integrata
Il casco smart debutta sul mercato italiano

Ad EICMA 2022, l'azienda australiana Forcite Helmets ha portato il suo casco smart per moto MK1S che sarà disponibile sul mercato italiano. Per lo sviluppo di questo prodotto ci sono voluti ben 6 anni di lavoro tra ricerca e ingegnerizzazione. Allo sviluppo ha contribuito pure una community australiana di 8.000 motociclisti che ha condiviso i suoi feedback di utilizzo del casco con i progettisti.
SICUREZZA E TANTISSIMA TECNOLOGIA
I motociclisti italiani saranno i primi in Europa a poter disporre di questo innovativo casco. L'azienda, infatti, ha scelto il nostro Paese per il debutto nel Vecchio Continente. Inoltre, l'azienda australiana ha aperto in Italia una sua sede che sarà operativa entro la fine dell'anno. Entro la fine del 2022 inizierà pure la commercializzazione nel Regno Unito e, a seguire, anche in altri mercati europei.
Il nuovo casco Forcite MK1S è un'evoluzione del precedente modello MK1 venduto in Australia. Si tratta di un prodotto ultratecnologico che è in grado di offrire la massima sicurezza ai motociclisti. Infatti, il casco soddisfa, innanzitutto, i più alti standard di sicurezza ed è certificato ECE 22.05. Leggero (1,5 kg), dispone di una calotta in fibra di carbonio e può contare su di un sistema di ventilazione a 8 canali con flusso d'aria ottimizzato.
Sfruttando il Bluetooth, questo casco si collega agli smartphone. Attraverso l'app Forcite si avrà accesso ad una serie di funzionalità come navigazione, avvisi (autovelox, incidenti, pericoli sulla strada ed altro), condizioni del traffico e meteo. Il motociclista riceve questi avvisi attraverso il sistema audio Harman Kardon integrato nel casco e un "display LED periferico" posizionato all’interno sulla mentoniera e sempre ben visibile. I sensori di luce ambientale regolano la luminosità dei LED per una visione sempre ottimale. I LED comunicano avvisi al motociclista in modo sicuro attraverso colorazioni differenti a seconda dell’uso. Per esempio, verde per indicare il percorso e rosso per segnalare un imminente pericolo.
Sulla mentoniera è presente una telecamera Sony, da utilizzare come dash cam / action cam, in grado di registrare video a 1080p e 60 fps. Grazie alla possibilità di usare Micro SD fino a 1 TB, i motociclisti possono registrare filmati della durata di diverse ore che poi potranno essere editati attraverso l'app. Video che per poi potranno essere esportati su altre piattaforme.
Il casco include pure doppi microfoni omnidirezionali per poter rispondere alle chiamate senza fastidiose interferenze. La durata della batteria integrata è di 3-4 ore con utilizzo intensivo della videocamera. Senza registrazione video la durata è superiore a 7 ore. Per la ricarica servono 1,5 ore.
Il casco Forcite MK1S si può già ordinare sul sito della società con consegne verso la fine dell'anno. Disponibile in 6 taglie, costa 1.299 euro. Per il lancio, però, è scontato a 1.099 euro. Inoltre, include anche una Micro SD da 64 GB.