Cerca

La seconda vita di BSA: lo storico marchio inglese realizzerà moto elettriche

Mahindra sta lavorando per riportare in vita il marchio inglese di moto BSA che produrrà in futuro anche moto elettriche.

La seconda vita di BSA: lo storico marchio inglese realizzerà moto elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 nov 2020

Secondo la stampa inglese, il famoso marchio di moto BSA starebbe per "risorgere". A quanto riferisce The Guardian, il miliardario Anand Mahindra, presidente del Gruppo Mahindra, starebbe pensando non solo di rilanciare lo storico marchio motociclistico ma di usarlo per portare sul mercato moto elettriche. Il progetto è piuttosto ambizioso: Mahindra ha già acquistato i diritti sul marchio inglese e, adesso, si sta apprestando a realizzare una struttura di ricerca a Banbury per sviluppare la tecnologia delle moto elettriche.

Si starebbe poi cercando un sito dove poter costruire la fabbrica in cui assemblare le future moto anche se la speranza sarebbe di trovarlo vicino alla sede originale di Small Health. La produzione dovrebbe partire già dal prossimo anno. Non ci saranno, comunque, solo modelli elettrici: il progetto prevede anche la realizzazione di moto "tradizionali" con motori endotermici che saranno le prime a debuttare. Non ci sono dettagli su che tipo di motociclette saranno progettate e prodotte ma i prezzi, almeno per i modelli con motore endotermico, si aggireranno tra le 5.000 sterline (5.600 euro) e le 10.000 sterline (11.150 euro).

La scelta di produrre le moto in Inghilterra è stata presa per mantenere l'autenticità del marchio. Il progetto che porterà BSA a produrre moto elettriche è piaciuto molto al Governo inglese che ha deciso di stanziare 4,6 milioni di sterline (5,1 milioni di euro) con l'auspicio che si possa arrivare a creare almeno 255 nuovi posti di lavoro. Sarà quindi interessante scoprire come evolverà il progetto e soprattutto che modelli saranno prodotti.

BSA non sarebbe il primo marchio storico del settore delle moto a decidere di abbracciare la mobilità elettrica. Si pensi, per esempio, a Harley-Davidson che ha già sul mercato una moto elettrica e che si sta lanciando pure nel settore delle eBike.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento