Cerca

Lockheed Martin e Keysight: soluzioni 5G per difesa e comunicazioni aerospaziali

Lockheed Martin e Keysight Technologies collaborareranno allo sviluppo del 5G.MIL

Lockheed Martin e Keysight: soluzioni 5G per difesa e comunicazioni aerospaziali
Vai ai commenti 2
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 11 nov 2021

Lockheed Martin, società statunitense attiva nei settori dell'ingegneria aerospaziale e della difesa , e Keysight Technologies, fornitore leader di soluzioni 5G, hanno annunciato oggi di aver firmato un memorandum d'intesa per collaborare allo sviluppo del 5G.MIL, una piattaforma di test per comunicazioni militari "mission-critical" basata su reti terrestri e spaziali, sia per il settore aerospaziale che per applicazioni di difesa. Lockheed Martin sfrutterà la sua esperienza nel settore commerciale per scalare, adattare e integrare la tecnologia 5G in operazioni militari terresti, marine, aeree e aerospaziali. 

Le piattaforme di test 5G end-to-end di Keysight sono già ampiamente utilizzate a livello commerciale ed offrono l'opportunità di sviluppare soluzioni personalizzate in grado di soddisfare i severi requisiti del settore della difesa. Il Dipartimento della Difesa statunitense è interessato a nuove soluzioni di comunicazione, inclusa la costellazione di satelliti Starlink di SpaceX, e l'aggiunta di soluzioni 5G alle sue risorse, oltre all'infrastruttura di rete, potrebbe rappresentare un importante punto di svolta.

Il 5G aggiunge velocità di trasmissione dati ad alta velocità, densità di connessione, affidabilità e basse latenze alle reti di comunicazione wireless. La collaborazione tra le società ha l'intento di permettere al 5G.MIL di supportare connettività sicura e resiliente per applicazioni di difesa e sicurezza nazionale. La piattaforma, inoltre, mira ad adattare la tecnologia 5G commerciale per soddisfare le esigenze di comunicazione tattica nelle reti terrestri e non terrestri gestite dal Dipartimento della Difesa. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento