Cerca

Trenord: partono i test sulla prenotazione dei viaggi

Trenord ha iniziato a sperimentare la prenotazione dei viaggi per garantire che sul treno salgano un numero preiso di persone.

Trenord: partono i test sulla prenotazione dei viaggi
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 lug 2020

Con le regole di distanziamento sociale attualmente in vigore in Italia, la gestione degli spostamenti in treno non è semplice. Per questo, Trenord ha deciso di avviare un test per la prenotazione dei viaggi. L'obiettivo è quello di riuscire ad evitare gli affollamenti a bordo dei treni a più alta domanda e assicurare il distanziamento secondo le prescrizioni sanitarie in vigore. La sperimentazione si terrà nei weekend di luglio e di agosto su un campione di 8 corse, 4 sulla Milano-Tirano e 4 sulla Milano Cadorna-Como Lago. Si tratta di linee solitamente molto affollate.

LA SPERIMENTAZIONE

Ai clienti che intendono recarsi in Valtellina o sul Lago di Como, utilizzando gli 8 treni scelti per il test, Trenord chiede di prenotare senza alcuna spesa la presenza a bordo, cosa che si può fare direttamente dallo store online dell'App, anche senza l'acquisto del biglietto, se il cliente l'avesse già comprato altrove.

Questa nuova funzionalità permette di prenotare il treno anche agli abbonati che sono, appunto, già dotati di biglietto. Il sistema regola il numero di posti, fino a esaurimento, a seconda della capienza del treno e invia al cliente un coupon digitale che certifica l'avvenuta prenotazione. Finché sulla corsa non si sarà raggiunta la massima capienza consentita, si potrà prenotare il viaggio in pochi passaggi, fino alla partenza del treno. Il personale di bordo potrà controllare, oltre al titolo di viaggio, anche l'effettiva prenotazione.

Trattandosi di treni regionali, la prenotazione che sulle 8 corse sarà obbligatoria, non corrisponderà a uno specifico posto; nella prima fase del test, sarà ammessa la salita anche di viaggiatori senza prenotazione, secondo i limiti di capienza definiti dalle Autorità nell'ambito dell'emergenza sanitaria. Il personale a bordo del treno inviterà i clienti sprovvisti a scaricare l'app e a effettuare la procedura. Qualora, invece, tutti i posti risultassero assegnati prima della partenza del treno, verranno ammessi a bordo solo i clienti in possesso di prenotazione, nel rispetto delle vigenti regole sanitarie.

Le corse oggetto del test sono le seguenti:

Linea Milano Centrale-Tirano

  • Treno 2554 (Milano Centrale 8.20-Tirano 10.52)
  • Treno 2558 (Milano Centrale 10.20-Tirano 12.52)
  • Treno 2573 (Tirano 16.08-Milano Centrale 18.40)
  • Treno 2577 (Tirano 18.08-Milano Centrale 20.40)

 

Linea Milano Cadorna-Como Lago

  • Treno 125 (Milano Cadorna 9.00-Como Lago 9.55)
  • Treno 149 (Milano Cadorna 14.43-Como Lago 15.44)
  • Treno 168 (Como Lago 17.46-Milano Cadorna 18.47)
  • Treno 3172 (Como Lago 18.35-Milano Cadorna 19.30)

 

L'applicazione Trenord aggiornata con le ultime funzionalità, è disponibile sia per dispositivi iOS che Android nei relativi store. Questa novità arriva poco tempo dopo il lancio di una nuova funzionalità dell'app che informa le persone se i treni sono pieni oppure no.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento