Cerca

Treni: l'app di Trenord ti dice se ci sono posti liberi

La nuova applicazione di Trenord informa i passeggeri in tempo reale se ci sono posti liberi sui treni per mantenere il giusto distanziamento sociale.

Treni: l'app di Trenord ti dice se ci sono posti liberi
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mag 2020

La Fase 2 dell'Italia prevede delle regole ben precise sul distanziamento sociale per limitare il più possibile il rischio che le persone possano entrare in contatto tra di loro, favorendo la diffusione del virus. A livello di trasporto pubblico, come sui treni, i passeggeri devono seguire delle linee guida molto rigide come, per esempio, sedersi distanziati tra di loro. Trenord ha deciso di offrire un aiuto digitale per fare in modo che i viaggiatori sappiano esattamente se i suoi treni hanno posti disponibili oppure no.

C’È POSTO?

A seguito delle regole, il numero dei posti a sedere disponibili è calato del 50% e del 15%, invece, di quelli in piedi. Trenord ha aggiornato la sua app per dispositivi iOS ed Android per comunicare in tempo reale alle persone se il convoglio in arrivo ha un sufficiente numero di posti liberi attraverso un'immagine che può cambiare colore e diventare verde, gialla o rossa.

L'invito è di non salire sui treni identificati dal colore rosso in quanto significa che non c'è spazio sufficiente per mantenere il giusto distanziamento sociale. Il colore giallo identifica i convogli mediamente carichi, mente il verde quelli liberi. Il numero dei posti disponibili viene aggiornato in tempo reale sulla base dei passeggeri saliti e discesi a ogni fermata. In ogni caso, la raccomandazione per tutti i viaggiatori da parte di Trenord è quella di occupare solo i posti non contrassegnati da divieto e di mantenere il corretto distanziamento.

I dati utilizzati dall'app saranno forniti dal sistema "Automatic People Counting" installato sul 30% della flotta in circolazione. Per gli altri treni, invece, il livello di riempimento sarà stimato, stazione per stazione, sulla base dei dati di frequentazione dei giorni immediatamente precedenti. Il servizio, già attivo per oltre il 90% delle corse, sarà progressivamente implementato entro la fine di maggio.

L'applicazione di Trenord, infine, permetterà ai viaggiatori in attesa nelle stazioni di ricevere informazioni sulla circolazione dei treni e notifiche in tempo reale sul possibile rischio di affollamento sulle banchine.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento