
05 Agosto 2022
MINI, a sorpresa, ha deciso di presentare la versione cabrio della sua elettrica MINI Cooper SE. Un modello interessante per chi ama la guida con il vento tra i capelli. Chi stesse già pensando di ordinarla rimarrà, probabilmente, deluso. Infatti, si tratta solamente di una one-off, cioè di un modello unico che il marchio ha realizzato per celebrare la sua presenza negli Stati Uniti.
Tuttavia, se dovesse piacere, non è detto che, in futuro, MINI non possa decidere di arrivare a produrla. Per il momento, comunque, si tratta solamente di un esemplare unico.
La base di partenza è quella ben nota della MINI Cooper SE che abbiamo anche già provato in passato. La cabrio elettrica misura 3.863 mm di lunghezza e presenta un bagagliaio di 160 litri. Troviamo una capote in tessuto che si apre e si chiude elettricamente. La casa automobilistica fa sapere che la capote può essere aperta e chiusa in 18 secondi fino ad una velocità di 30 km/h.
Nulla cambia a livello del powertrain rispetto a quello della MINI Cooper SE. Dunque, abbiamo un singolo motore elettrico da 135 kW/184 CV in grado di permettere alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi. La velocità massima è limitata a 150 km/h. Grazie alla batteria da 32,6 kWh, l'autonomia arriva fino a 230 km. In corrente continua, l'accumulatore si può ricaricare fino ad una potenza massima di 50 kW.
Anche la versione cabrio può contare su di un baricentro basso e dunque offrire quel "go kart feeling" che caratterizza le MINI. Per il momento, la Mini Cooper SE Cabrio è solamente un esemplare unico che parteciperà al mini tour "MINI takes the States" che la porterà da Burlington nel Vermont a Greenville-Spartanburg nella Carolina dal Sud.
MINI punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030. Al momento non sembra esserci spazio per una cabrio elettrica visto che si tratta di un modello di nicchia. Ma come già avvenuto in passato, se ai clienti dovesse piacere molto, magari una piccola serie limitata potrebbe anche venire realizzata. Quanto potrebbe costare? Attualmente l'elettrica parte da 37.650 euro. Dunque, per un'eventuale versione cabrio bisognerebbe aggiungere alcune migliaia di euro.
Commenti
Sarà pure una one off, a me pare one strunzaxxa.
Io d’estate riesco tranquillamente a rispettare il ciclo wltp delle auto che uso, lei per fare 160km ora sbaglia sicuramente qualcosa o non ti sta dicendo la verità. 250km per una mini sono onesti, ovvio che se fossero 350 come sulla kona sarebbe il top ma chi ha la mini di solito è come seconda auto e per fare 40km al giorno bastano e avanzano
Sono d'accordo sull'uso ma, in generale, l'autonomia rimane una miseria.
Affronti la cosa da un punto di vista sbagliato.
Se ne ha fatti 160 vuol dire che è andata sparata per tutto il tempo altrimenti è impossibile, non la sa gestire.
Io faccio 40/50k all’anno senza problemi.
Con la mini Milano Genova non hai nessun problema, basta saperla usare e non devi aspettare una vita, basta scegliere la colonnina diversa.
Quando si prende una cosa nuova bisogna studiarla e non usarla la caso, se la di usa male per forza ti trovi male
Anche 250 sono una miseria, questo è il punto. Se sei del settore, non so come fai a sostenere il contrario.
Ieri siamo usciti e mi ha mostrato che con l'ultima ricarica ne ha fatti 160. Guida solo auto elettriche perché l'azienda offre solo quello per policy. Ma anche se non sapesse guidare, il discorso non cambia, dura una miseria anche fosse 250.
Ok, contestualizziamo.
Una sandero, che é tra le auto piú economiche in commercio ha un serbatoio da 50l, saranno un 700Km di autonomia ad essere cattivi sui consumi stimati.
Ora, o fai altrettanto a pari prezzo, o sono pochi.
Sono del settore e ho 6 auto elettriche.
Non basta andare piano per fare più km, ma è normale che non sappia guidare se nessuno glie l’ha insegnato, bisogna saper rigenerare. 40k il top gamma, si trova anche sotto i 30k
Ma veramente...
Impossibile perché ce l'hai? Ce l'ha da mesi.
Perché è già capitato che è dovuta venire con i mezzi perché era scarica anzitempo?
Cosa ci servono i termini assoluti? Bisogna sempre contestualizzare
Che é come dire che, dato che la speranza di vita in Italia é
76,7anni, nessuno muore giovane.
La media per questa cosa serve a zero.
250Km sono pochi, punto.
Possono essere sufficienti per molti, ma restano pochi in termini assoluti.
questa e la honda E sono IMBARAZZANTI.
Dipende che vita fai, alla maggior parte della gente basta e avanza nel quotidiano
200-250 km non è che siano tanto di più eh
è impossbile, semplicemente non sa guidarla, d'estate fa anche 250km e d'inverno 200
Che in realtá va in giro con quella in esposizione.
Forse il figlio del capo del concessionario
Ma chi l'ha presa?
Ne avró vista una al massimo.
È meno male che è aziendale...pensa a chi l ha presa nuova il pacco che gli hanno tirato
Ce l'ha una mia amica come macchina aziendale. Dopo 6 mesi di vita l'autonomia arriva a stento a 180 km (già 230 sono niente). Per 40K. Imbarazzante.
18 secondi sono un'eternità
bellina! :)