
Auto 17 Nov
MINI ha un ambizioso piano di elettrificazione. Sappiamo già che il marchio diventerà solo elettrico dal 2030. La casa automobilistica ha già anticipato alcuni dettagli del suo futuro e, in particolare, ha fornito qualche informazione sui primi modelli a batteria che arriveranno nei prossimi anni. A quanto pare, sembra che ci sarà anche una MINI Cabrio elettrica il cui debutto è atteso nel corso del 2025.
La scelta di MINI di continuare a proporre un modello Cabrio non stupisce più di tanto visto il successo in termini di vendite che ha avuto in questi anni. Solo in Germania, per esempio, nel 2020 quasi un cliente su cinque ha scelto di acquistare questa autovettura. Un veicolo che piace molto anche in America e nel Regno Unito. MINI, dunque, intende continuare a proporre la Cabrio in futuro anche se sarà offerta pure in una versione solamente elettrica. Ci sarà, comunque, anche una nuova variante endotermica, ma come ben sappiamo sarà l'ultima visto che il marchio punta alla completa elettrificazione.
La futura MINI cabrio elettrica dovrebbe essere costruita partendo da una versione modificata della piattaforma UKL del Gruppo BMW. Purtroppo, al momento non ci sono dettagli per quanto riguarda il possibile powertrain che potrà trovare posto all'interno di questo nuovo modello. Per saperne di più bisognerà pazientare ed attendere nuove informazioni.
Per quanto riguarda i piani di elettrificazione del marchio a medio termine, sappiamo già che nel 2022 debutterà la John Cooper Works elettrica ispirata alla Pacesetter, una versione estrema della MINI elettrica pensata per diventare la Safety Car per il campionato di Formula E. Inoltre, MINI ha anche confermato che la prossima generazione della Countryman sarà disponibile pure in una variante 100% elettrica nel 2023.
La Countryman sarà costruita a Lipsia a partire dal 2023 e molto probabilmente condividerà la piattaforma con i nuovi modelli BMW X1 e BMW iX1. Si ricorda, infine, che entro il 2027 MINI si aspetta che i veicoli completamente elettrici rappresentino oltre il 50% delle sue vendite.
Commenti
mi piace anche quello come motore, qualche problema?
ma che ce di bello nel sound del 4 cilindri della mx5?
mado... fosse un 8 o 6 cilindri potrei anche capire...
una termica rimane sempre più leggera di una eletrica, ti ho detto che non me ne frega nulla della velocità di una EV, preferisco l'accelerazione di una termica accompagnata dal soud
Ricordiamoci che levando il motore davanti si allegeriesce l anteriore trasferendo il peso più in basso e centralmente
Ripeto questi 200kg in più non sono la fine del mondo
la batterie sono montante in basso centralmente
se togli il motore termico ricorda che togli 100kg (quel che pesa il motore) dal asse anteriore, aggiungendo peso complessivo ma piu centrale
Vorrei fosse così, purtroppo la fisica non dà scorciatoie e gli idrocarburi hanno ancora, ahimè, il primato della densità energetica per peso. Speriamo la tecnologia delle batterie progredisca velocemente.
(Lo so che a parità di peso abbassandio il COG diminuiscono i trasferimenti di carico, ma ci sono molte, troppe, più cose che peggiorano all'aumentare della massa)
Beh, rumore a parte comunque guadagni qualcosa, sia come spunto che come allungo, con tutti i limiti del caso ovviamente. Il problema è che molti non sostituivano più la lana di roccia dentro ed il rumore aumentava parecchio
ti supero mentre tu carichi le pile lol.
Se monti un pacco batterie su una mx-5 normale quella macchina fa pena
Non le disprezzo
mi da solo fastidio lo scarico modificato senza senso (penso che tu capisca di cosa sto parlando)
I 125 erano e sono vere moto. I 250 sono qualcosa che almeno una volta nella vita andrebbe provato.
I 50ini possono piacere o meno, ma sono il primo passo praticamente per chiunque in quel mondo.
TI ripeto a me quella roba mi sa troppo di tamarro\Ricer
Se vado a girare su un kart a 2 tempi sentire quel odore (che e uguale) non mi dispiace
Ma quelle marmitte degli scooterini 50cc fatte solo per puzzare e fare casino non riesco proprio ad associarle a qualcosa di racing\sportivo
mi danno solo fastidio :)
A me la miscela piace, son gusti. Sinceramente mi mancherà non sentire più quegli odori
io sono appassionato di motori ma quel puzzo e rumore che esce dal motorino mi fa proprio sch1fo uguale gli scooter con scarico modificato
hai presente il termine inglese ricer? ecco qua finiamo in quella categoria
Guarda che il peso maggiore non lo riscontri nella guida
perche le batterie sono poste in basso
ottimo mentre te aspetti che il motore abbia raggiunto i 5000giri per avere un po di coppia
io sono gia arrivato a destinazione
mi fa Schifo l'accelerazione di un motore elettrico, preferisco quello termico
Si ma manco stessi guidando uno Scania Diesel degli anni 80. Io tutto sto puzzo non so dove lo sentite.
Guarda ti dirò di più, l'altro giorno mi è passato di fianco un ragazzino col 50ino e pandemia a parte, erano anni che non sentivo l'odore della miscela. Anche quello fa parte dell'essere appassionati di motori
E' nell'ordine delle cose che succeda, non ci sono alternative.
Lo so che il punto di forza della Miata è la leggerezza e quella verrebbe compromessa, però sono fiducioso: qualche scelta estrema dei Jap potebbe salvare il progetto senza snaturarlo.
'beato' te che non hai un garage la mia auto e abbastanza nuova (2018) e mi tocca lasciare il garage aperto almeno 1 volta al mese per far passare un po l'aria per la puzza
le auto 'piccole' elettriche diventeranno molto divertenti fra qualche anno
guarda una mx5 con un motore elettrico (accelerazione compresa)
sarebbe molto divertente in curva (dando gas)
potrei capire se mx5 avesse avuto un v8
ma visto che e solo un 4 cilindri elettrica va benissimo
proprio perché ho una ibrida (full -) ho iniziato ad apprezzare queste cose ;-)
dai ma che diamine vuoi?
una mx-5 elettrifica non è più la mx-5 normale, sarebbe una pirlata.
E comunque sai i veicoli tetmici moderni sono insonorizzati e quasi non fanno rumore, il puzzo non puzzano molto se nuovi e tenuti bene
se uno vuole tentare il suicidio si, ma questo è un altro fatto.
Dopo anni di elettrico quest'anno ho riscoperto le chiazze schifide di idrocarburi in garage. Una meraviglia...
Va bene essere fan delle elettriche, ma c'è un limite dai...
I Diesel e benzina moderni non puzzano?
Sei disposto a chiuderti in un garage con un motore Diesel o benzina acceso?
'rumore e puzzo', vivete in africa e guidate un auto del 1972?
Non dirlo a me: dev'essere fantastico viaggiare top down senza il rumore e il puzzo del termico.
(in attesa della MX-5 elettrica...)
Finalmente una cabrio. Sembra incredibile che nel mare magnum delle proposte elettriche che fiorniscono ogni giorno non ci sia nemmeno una scoperta elettrica. Vabbè c'è la 500, ma io la considero un'auto con tetto apribile più che una cabrio.