
06 Novembre 2021
La nuova generazione della MINI Countryman (Qui la nostra prova) non sarà prodotta in Olanda dove viene costruito l'attuale modello ma in Germania e precisamente all'interno dello stabilimento di Lipsia che sarà il primo sito tedesco a produrre sia BMW che MINI. Come ha fatto sapere il marchio inglese annunciando i piani per i suoi futuri modelli elettrici, ci sarà anche una variante a batteria della Countryman che sarà quindi sempre costruita in questa fabbrica.
Per questo, il Gruppo BMW ha stanziato un investimento per aggiornare questo sito produttivo per garantire un'adeguata espansione della capacità di produzione e l'assemblaggio di componenti per e-drive. La nuova MINI Countryman sarà proposta anche con motorizzazioni endotermiche benzina e diesel, sia con la trazione anteriore che integrale. Lo stabilimento inizierà la produzione del nuovo modello a partire dal 2023.
Il sito produttivo di Lipsia è uno dei più importanti per il Gruppo BMW ed è entrato in attività nel 2005. Attualmente produce la BMW Serie 2 Active Tourer, ed entrambe le varianti a trazione anteriore o integrale della nuova BMW Serie 1. Inoltre, qui sono sorti i primi modelli elettrici del Gruppo tedesco. Infatti, dal 2013 viene anche prodotta l'elettrica i3/i3S (Qui la nostra prova consumi). Attualmente dispone di una capacità produttiva pari a 350.000 autovetture all'anno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Verrà prodotta insieme alla Serie 1 dato che sono la stessa macchina.