Cerca

MINI Paul Smith Edition: tocco British per questa edizione speciale

MINI e Paul Smith uniscono tradizione e innovazione in una nuova edizione che esalta lo stile britannico con colori, dettagli e creatività.

MINI Paul Smith Edition: tocco British per questa edizione speciale
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 29 ott 2025

Due protagonisti del design britannico uniscono ancora una volta le forze. Paul Smith e MINI portano la loro collaborazione a un livello superiore con la nuova MINI Paul Smith Edition, un progetto che segna l’incontro tra due stili distintivi e una visione condivisa del design. Dopo la MINI STRIP del 2021 e la MINI Recharged by Paul Smith del 2022, il celebre designer trasferisce per la prima volta il suo linguaggio estetico “classic with a twist” sulle MINI Cooper 3 porte, 5 porte e Cabrio, aprendo ufficialmente la nuova famiglia MINI. Il debutto mondiale è fissato per il 29 ottobre, in occasione del Japan Mobility di Tokyo.

Sir Paul Smith, riflettendo sulla lunga collaborazione con il marchio, ha dichiarato che è raro vedere due icone del design britannico lavorare insieme per così tanto tempo, definendo la nuova edizione “un privilegio e un’occasione splendida per sperimentare colori inediti e dettagli capaci di sorprendere”.

Un linguaggio estetico che fonde tradizione e contemporaneità

Il risultato è un equilibrio perfetto tra la tradizione MINI e lo stile riconoscibile di Paul Smith. Colori esclusivi, accenti raffinati e contrasti inaspettati reinterpretano in chiave moderna l’heritage condiviso dei due brand. Come ha spiegato Holger Hampf, Head of MINI Design, “MINI e Paul Smith condividono una visione ottimista, sintetizzata dal motto Every day is a new beginning. La collaborazione celebra la passione comune per il design e l’attenzione ai dettagli, sorprendendo con elementi inattesi come la proiezione luminosa ‘Hello’ e la firma autografa di Paul Smith”.

La MINI Paul Smith Edition si distingue per tre varianti di colore: Statement Grey, che reinterpreta il tono originale della MINI Austin Seven del 1959 con un tocco moderno e sfumature bluastre; Inspired White, un tributo contemporaneo al Beige della Classic Mini; e Midnight Black Metallic, un nero sofisticato già parte della gamma MINI. A prescindere dalla tinta scelta, un elegante Nottingham Green, omaggio alla città natale di Sir Paul, aggiunge tocchi raffinati agli specchietti, alla calandra ottagonale e al tetto in una delle due configurazioni cromatiche disponibili.

Il tetto in Nottingham Green ospita la celebre Signature Stripe, marchio di fabbrica del designer, che aggiunge un tratto dinamico e colorato sul lato posteriore del guidatore. L’alternativa in Jet Black, invece, propone un effetto più sobrio e grafico, con strisce nere di diversa larghezza, sia opache sia lucide. Nella versione Cabrio, la capote nera completa un insieme dal fascino intramontabile.

Ogni modello della serie monta cerchi in lega da 18 pollici Night Spoke con finitura Dark Steel e firma Paul Smith, mentre i loghi MINI, in una nuova combinazione Black Blue, si armonizzano con la palette cromatica del progetto. Sul portellone spicca l’autografo del designer, chiaro richiamo alla visione creativa che anima l’intera edizione.

All’interno, l’atmosfera resta profondamente British, con una sobrietà elegante che nasconde una grande ricercatezza. La plancia e i pannelli porta sono rivestiti da tessuti neri lavorati a maglia, impreziositi da motivi tono su tono ispirati ai tessuti firmati Paul Smith. I sedili sportivi Nightshade Blue sono realizzati in Vescin e presentano inserti in tessuto a maglia su spalle e poggiatesta. Sul volante, le cuciture multicolori evocano la Signature Stripe, aggiungendo un tocco di energia visiva.

Il grande display circolare centrale, vero cuore digitale dell’abitacolo, propone tre sfondi firmati Paul Smith, selezionabili nella modalità Personal Mode. Ma il senso del dettaglio va oltre la vista: all’apertura delle portiere, la proiezione luminosa della scritta “Hello” accoglie conducente e passeggero, mentre sui battitacco compare il motto “Every day is a new beginning”, un invito a guardare al futuro con ottimismo. Persino i tappetini rivelano una nota d’ironia e artigianalità: un piccolo coniglio stilizzato, disegnato a mano da Paul Smith, compare come firma discreta ma inconfondibile.

Una collaborazione che evolve nel tempo

La MINI Paul Smith Edition è solo l’ultimo capitolo di una lunga storia comune. La collaborazione tra MINI e Sir Paul Smith risale al 1998, quando il designer firmò una Mini classica con vernice blu e cerchi antracite, reinterpretando in chiave personale un’icona britannica. L’anno successivo, per celebrare il 40° anniversario della Mini, creò un esemplare unico decorato con 86 strisce in 26 tonalità diverse, anticipando la sua cifra stilistica più celebre.

Nel 2021 la partnership si è rinnovata con la MINI STRIP, un esercizio di design minimalista che riduce l’auto all’essenziale, esprimendo il principio di Smith “classic with a twist” in forma pura. L’anno seguente, la MINI Recharged by Paul Smith ha portato il dialogo tra passato e futuro ancora più avanti, trasformando una Mini classica del 1998 in una versione elettrica, simbolo di un’eleganza sostenibile che rende omaggio alle origini senza rinunciare all’innovazione.

L’ispirazione, però, non scorre in un’unica direzione. MINI ha spesso trovato posto nelle collezioni di Paul Smith come fonte di ispirazione estetica. In occasione del lancio della nuova edizione, il designer presenterà inoltre una capsule collection di borse ispirata proprio ai dettagli della MINI Paul Smith Edition. Un modo per estendere la filosofia condivisa dei due marchi anche oltre la strada, trasformando l’auto in un vero e proprio oggetto di stile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento