Cerca

Nuova MINI, ecco come saranno gli interni

La plancia è dominata da un ampio schermo circolare centrale

Nuova MINI, ecco come saranno gli interni
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 lug 2023

Si sta avvicinando rapidamente il momento del debutto della nuova generazione della MINI. Non c'è ancora una data ufficiale ma pare che il nuovo modello possa essere presentato a settembre, durante il Salone di Monaco 2023. Di questo veicolo sappiamo già diverse cose anche grazie ad una serie di foto che lo ritraevano senza alcun camuffamento.

Per tenere alta l'attenzione sulla nuova MINI, la casa automobilistica ha condiviso alcune nuove immagini che mostrano gli interni. In realtà, alcune foto spia avevano permesso già di dare una sbirciatina all'abitacolo. Tuttavia, le nuove immagini sono l'occasione per vedere meglio la nuova impostazione degli interni.

Come si può osservare, la plancia sarà dominata da un ampio display centrale circolare caratterizzato da un cornice molto sottile e che oltre ad offrire l'accesso a tutte le funzionalità dell'infotainment, mostrerà anche tutte le informazioni di guida. Infatti, dietro al volante non è presente la strumentazione digitale. In ogni caso, la nuova MINI potrà contare pure su di un Head-Up Display. Sotto l'ampio schermo circolare troviamo poi alcuni comandi fisici tra cui il selettore della trasmissione.

MINI non ha detto nulla sulle novità dell'infotainment e del nuovo design dell'abitacolo. Per scoprire tutti i dettagli bisognerà attendere la presentazione ufficiale del nuovo modello che come accennato in precedenza, potrebbe essere vicina. In ogni caso, già sappiamo qualcosa della versione elettrica che sarà proposta nelle varianti Cooper E e Cooper SE. La prima disporrà di un singolo motore da 135 kW alimentato da una batteria con una capacità di 40,7 kWh. La seconda, invece, offrirà un propulsore da 160 kW con un accumulatore da 54,2 kWh.

Questo modello sarà molto importante per la strategia della casa automobilistica che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento