Cerca

MINI elettrica, ancora nuove immagini della prossima generazione

Le nuove immagini permettono di dare uno sguardo più da vicino alla nuova generazione

MINI elettrica, ancora nuove immagini della prossima generazione
Vai ai commenti 39
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 apr 2023

Qualche giorno fa, la nuova generazione della MINI era stata intercettata senza alcun camuffamento intenta ad effettuare quello che sembrava essere un servizio fotografico per il materiale pubblicitario da utilizzare al momento della presentazione. Adesso, sono arrivati nuovi scatti che permettono di dare un ulteriore sguardo da vicino al nuovo modello in attesa della sua presentazione. Nello specifico, la vettura protagonista delle immagini è il modello elettrico che sarà proposto in due versioni differenti stando a quanto emerso in passato.

Visto l'obiettivo della casa automobilistica di diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030, la nuova MINI elettrica è una parte molto importante di questa strategia ambiziosa.

NUOVA MINI ELETTRICA

La nuova MINI mantiene le proporzioni del modello uscente anche se ci sono diverse novità di design. Che si tratti della variante elettrica lo si può capire bene dalla presenza di una mascherina quasi del tutto chiusa vista l'assenza del motore endotermico. Inoltre, le foto del posteriore mostrano che non sono presenti i terminali di scarico. Ovviamente, continueranno ad essere proposte versioni dotate di un motore endotermico.

Al frontale possiamo osservare sempre la presenza di fari circolari, leggermente più grandi di quelli attuali e dotati di una nuova grafica. Maggiori differenze con il modello attuale le troviamo dietro, dove il costruttore ha ridisegnato completamente i gruppi ottici che, adesso, presentano una forma triangolare. I gruppi ottici sono poi collegati tra loro da una fascia nera sulla quale è riportato il nome del modello (COOPER S nel caso specifico). Anche le forme del portellone sono state riviste.

Le nuove foto non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, possiamo osservare che sono presenti sedili in pelle bianca con poggiatesta integrato. Il marchio non ha voluto condividere dettagli sulle specifiche. Tuttavia, già sappiamo alcune cose sulla meccanica della nuova MINI elettrica.

Secondo quanto emerso in passato, il nuovo modello sarà proposto in due varianti: la prima con un motore da 184 CV alimentato da una batteria da 40 kWh  e la seconda con un propulsore 218 CV e un accumulatore da 54 kWh. Si parla di un'autonomia massima, per il modello top di gamma, di circa 386 km.

Successivamente, pare che dovrebbe poi arrivare anche la JCW elettrica da circa 250 CV. Per quanto riguarda i modelli endotermici, la MINI dovrebbe essere proposta con unità Mild Hybrid. Non rimane che attendere il momento della presentazione ufficiale per scoprire tutti i rimanenti dettagli di questo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento