Cerca

Nuova MINI, le foto spia dell'elettrica durante i test sulla neve

La nuova generazione dell'elettrica si è fatta spiare durante i test invernali.

Nuova MINI, le foto spia dell'elettrica durante i test sulla neve
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2022

MINI intende diventare un marchio solamente elettrico entro il 2030. Un piano molto ambizioso che prevede, ovviamente, diversi passaggi intermedi. Uno dei primi sarà il lancio della nuova generazione della MINI a 3 porte che sarà proposta, ovviamente, anche in una versione 100% elettrica. Nel novembre 2021, il costruttore aveva condiviso qualche primo scatto di questo modello, ovviamente ancora camuffato. Adesso, la futura nuova MINI elettrica è stata intercettata su strada durante i classici test sulla neve.

Come sappiamo, i test invernali effettuati in condizioni climatiche particolarmente estreme sono essenziali per le case automobilistiche per completare lo sviluppo delle loro nuove vetture. Nel caso dei modelli elettrici sono ancora più importanti in quanto i tecnici possono sperimentare il funzionamento della batteria e della ricarica con temperature molto basse.

Tornando alle nuove foto spia, la MINI a 3 porte elettrica appare, ovviamente, ancora camuffata. Che si tratti del modello elettrico lo si nota immediatamente grazie alla presenza degli adesivi che riportano la scritta "Electric Test Vehicle". Nonostante il camuffamento, si possono comunque notare alcuni dettagli del nuovo look. Rispetto all'attuale generazione dovrebbero esserci diverse novità. Per esempio, frontalmente il cofano appare leggermente più lungo e spiccano anche i nuovi fari di dimensioni maggiori rispetto a quelli attuali. Dietro, la nuova MINI sembra disporre di gruppi ottici di nuovo disegno.

Non ci sono ancora dettagli, invece, per quanto riguarda il powertrain che troveremo all'interno della nuova MINI elettrica. Oggi, l'attuale modello dispone di un motore da 135 kW alimentato da una batteria da 32,6 kWh. Se la potenza appare più che adeguata, l'autonomia del modello odierno non è particolarmente elevata se si punta ad utilizzare spesso l'auto al di fuori dell'ambito urbano.

Dunque, ci si attende che il nuovo modello possa disporre di un accumulatore di maggiore capacità per poter offrire una percorrenza superiore. La nuova MINI 3 porte sarà comunque proposta anche con motorizzazioni endotermiche, come già accade oggi. Dovrebbero arrivare poi pure la variante a 5 porte e quella cabrio. Inoltre, il marchio è al lavoro sulla nuova generazione della Countryman.

Il debutto della nuova generazione della MINI a 3 porte è atteso nel 2023.

[Foto spia: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento