
15 Luglio 2022
MINI ha fornito una primo sguardo alla nuova generazione della MINI a tre porte che debutterà nel corso del 2023. La casa automobilistica ha condiviso alcune immagini del prototipo dell'auto che, ovviamente, appare ancora camuffato. Nello specifico, le foto mostrano il prototipo della futura nuova versione elettrica visto che oltre alle varianti endotermiche il nuovo modello sarà ovviamente proposto pure in una versione a batteria. Del resto, già sappiamo che il marchio sta lavorando sull'elettrificazione della sua flotta per arrivare al 2030 a vendere esclusivamente modelli elettrici.
Sebbene l'auto sia ovviamente ancora camuffata, appare evidente che le forme e le proporzioni saranno simili a quelle del modello attuale. Sicuramente ci saranno dei cambiamenti del design, in particolare a livello del frontale ma nessuna rivoluzione. Del resto, è importante per il marchio che l'auto mantenga sempre quello stile che ha caratterizzato la Mini nel corso del tempo.
Gli interni non sono stati mostrati nel dettaglio ma ci saranno sicuramente diverse novità, soprattutto a livello di tecnologia. Guardando molto bene le foto, si può intravedere che gli interni dovrebbero caratterizzarsi per la presenza di uno schermo per l'infotainment posizionato centralmente in alto. Per maggiori dettagli sul design e sull'abitacolo bisognerà comunque attendere ulteriori informazioni da parte della casa automobilistica.
La futura Mini di nuova generazione potrebbe essere proposta anche in versione a 5 porte, sebbene non sia ancora arrivata una conferma ufficiale. Non dovrebbe mancare nemmeno la versione cabrio, un modello di nicchia che comunque piace molto agli estimatori di questa tipologia di vetture.
Gli appassionati sperano che possa arrivare anche la nuova variante sportiva John Cooper Works con motore endotermico che potrebbe essere l'ultima visti i piani di elettrificazione del marchio. Non ci sono conferme ma già sappiamo che è in sviluppo una versione più sportiva con propulsore elettrico.
Sul fronte dei motori non ci sono informazioni precise. Per quanto riguarda la variante elettrica delle foto è probabile che possa disporre di una batteria di maggiore capacità in grado di consentire più autonomia rispetto ad ora.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
era un go kart stradale da 200cv
A me è sempre piaciuta, aspetto sportivo e lontano dalle solite medie fatte con lo stampino... poi una Mini la deve provare è guidare, anche se devo ammettere che le ultime hanno perso un po di quel effetto "go-kart" (termine da prende con le molle ma che in un certo senso rende l'idea!) che avevano le prima versioni.
Passo corto, poco sottosterzo, sterzo diretto, cambio con innesti precisi e vicini, piantata a terra, insomma una delle trazioni anteriori più divertenti da guidare!
Anch'io ho avuto una R56, una delle poche trazioni anteriori (che di default io odio!) con cui mi sono veramente divertito!
Anche questo pinguino è bello e coccoloso
vatti a comprare la mini chè è quella l'auto per te.... beeee beeee
Poraccio...
taci, capra
Invece sbagli perchè a me non piace. Ciò non toglie che tu "goda" di una logica sia fallace e di un eloquio pietoso.
...i quali, benchè in maggioranza, non capiscono un ca77o di belle auto. Mi sa che ci sei pure tu
bada più alla moda che si definisce come lo standard estetico o funzionale percepito come positivo e di buon gusto e per questo apprezzato e ricercato dalla maggioranza dei consumatori.
Vuoi scherzare?
https://uploads.disquscdn.c...
allora sei informato
Ero andato pure alla Mostra temporanea alla Biennale qui a Milano;
la cosa più succulenta che ho visto è la versione stripped-down, la Rocketmen che, da quel che si sente in giro, non arriverà mai sui mercati, sigh...
non c'è niente da fare: in qualunque versione la fai quest'auto è semplicemente brutta. Non in senso assoluto, ma intendo dire sgraziata, grossa, goffa. La compra solo chi ha poco gusto e bada più alla moda
A quando la versione Mini-Long Range
che facciano una vera mini e non la schifezza attuale, l'ultima vera è stata la r56, che mezzo! Per fortuna l'ho avuta per 5 anni <3
se ti informi su hdmotori non ci arriverai mai:)la prima mini elettrica e opera di una donna italiana.
Più o meno, Sir Alec Issigonis, nato in Turchia ma cresciuto in UK, lì a metà strada ci siamo noi. :-)
Chi è la designer coinvolta qui?
designer sempre italiana?
magari a questo giro l'autonomia di quella elettrica è meno imbarazzante
Speriamo, qui la gente vuole spendere...