MINI potrebbe diventare un marchio solo elettrico dal 2030
Dal 2030 MINI potrebbe diventare un marchio solo elettrico; l'annuncio sarebbe atteso per il prossimo 17 di marzo.

Sembra che anche MINI potrebbe presto annunciare una data per l'addio alla commercializzazione dei suoi modelli benzina e diesel. A quanto riporta Automotive News Europe, MINI potrebbe diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030. Secondo il rapporto che cita alcune persone informate sui fatti, pare che l'ultimo modello dotato di motore endotermico sarà lanciato nel 2025. Entro il 2027, circa la metà delle vendite del marchio dovrebbe riguardare veicoli elettrici.
Dal 2030, invece, MINI produrrà e commercializzerà solo autovetture a batteria. Come tutte le indiscrezioni, le informazioni vanno prese con le dovute cautele ma il rapporto aggiunge che Oliver Zipse, CEO del Gruppo BMW, dovrebbe annunciare questo nuovo piano il prossimo 17 di marzo. Per il momento non giungono commenti da parte dei marchi coinvolti. Non rimane che attendere pochi giorni per capire se effettivamente MINI si aggiungerà all'elenco delle case automobilistiche che hanno già stabilito una data in cui non venderanno più veicoli endotermici. Elenco a cui da poco si è aggiunta pure Volvo.
Attualmente, il marchio commercializza già la MINI Elettrica che abbiamo anche avuto modo di provare. Inoltre, sappiamo che in futuro arriveranno due nuovi modelli elettrici. Nello specifico, si tratterà di due crossover che debutteranno nel corso dei prossimi anni: il primo sarà sostanzialmente la versione a batteria della futura nuova Countryman e il secondo un modello inedito di piccole dimensioni.
Inoltre, sappiamo che arriveranno varianti ad alte prestazioni John Cooper Works. L'eventuale trasformazione di MINI in un marchio solo elettrico dal 2030 rientrerebbe nella strategia di elettrificazione del Gruppo BMW. Inoltre, potrebbe attirare l'interesse delle persone che stanno cercando modelli ad emissioni zero per poter circolare nelle città che sempre di più stanno ponendo dei limiti all'utilizzo dei veicoli endotermici.
VIDEO