Cerca

Microcar, Toyota lavora ad una rivale della Citroen Ami e della FIAT Topolino

Un consorzio guidato da Toyota ha ottenuto un finanziamento dal Governo inglese per intraprendere uno studio di fattibilità per un quadriciclo elettrico

Microcar, Toyota lavora ad una rivale della Citroen Ami e della FIAT Topolino
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 ott 2025

Le microcar piacciono come alternativa per muoversi con facilità all’interno dei sempre più congestionati centri delle grandi città. Il successo di quadricicli elettrici come la Citroen Ami lo dimostra. Anche Toyota sta guardando in questa direzione e in futuro potrebbe arrivare a proporre una sua alternativa alla piccola microcar francese. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere di essere alla guida di un consorzio per valutare la fattibilità di un prototipo di un veicolo elettrico nella categoria L6e. Stiamo quindi parlando di un quadriciclo leggero che per regolamento non può superare i 45 km/h, la stessa categoria della Citroen Ami e della FIAT Topolino. Tale consorzio si è assicurato il finanziamento del programma DRIVE35 del Governo inglese attraverso l’Advanced Propulsion Centre UK (APC), un’organizzazione senza scopo di lucro che sostiene lo sviluppo di tecnologie a emissioni zero e nuovi concetti di mobilità.

SI LAVORA AD UNA NUOVA MICROCAR ELETTRICA

Lo sviluppo del prototipo sarà portato avanti presso lo stabilimento di Toyota a Derby, nel Regno Unito. I risultati saranno poi condivisi con l’Università di Derby. Il veicolo presenterà diversi elementi innovativi. Infatti, Toyota aggiunge che lo studio di fattibilità disporrà di un tetto solare integrato (che permetterà di estendere l’autonomia) e di una maggiore connettività digitale. Inoltre, si valuteranno anche soluzioni per ottimizzare la circolarità attraverso l’uso di materiali riciclati, leggeri e sostenibili.

La base di partenza sarà il concept FT-Me, presentato nel marzo 2025 come idea di Toyota per la futura micromobilità in Europa. Questa nuova iniziativa nasce dalla risposta positiva del pubblico al design e allo scopo del concept. Insomma, la casa automobilistica, attraverso questo progetto intende trasformare il suo concept in un veicolo da poter arrivare davvero a produrre in serie. La notizia è interessante proprio in virtù del fatto che questi veicoli piacciono molto in Europa. Cosa arriverà davvero lo scopriremo in futuro man mano che questo progetto andrà avanti. A quanto pare, comunque, in futuro la gamma Toyota in Europa potrebbe includere anche una piccola microcar elettrica. Non rimane che attendere novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento