MG, in arrivo due nuovi modelli elettrici: una compatta e una coupé

04 Gennaio 2021 7

MG ha un ambizioso progetto di crescita che poggia sul lancio di diversi nuovi modelli. Tra questi ci saranno una compatta elettrica e una coupé elettrica. Per quanto riguarda la compatta, avrà dimensioni simili alla MG3 e sarà lanciata nel corso del 2021. Secondo le intenzioni c'è l'obiettivo di proporla ad un costo particolarmente interessante. Sulle specifiche tecniche non si sa molto. Sicuramente questo modello utilizzerà la tecnologia elettrica già sfruttata dagli altri modelli a batteria di MG.

Tuttavia, per contenere i costi è probabile che la batteria disponga di una capacità inferiore ai 44,5 kWh dell'accumulatore della ZS EV. Allo stesso modo è probabile che il motore elettrico offra una potenza inferiore ai 143 CV (105 kW) dell'unità della ZS EV. La nuova coupé, invece, sarà basata sulla concept car E-Motion che è stata mostrata per la prima volta nel 2017 al Salone di Shanghai.

Di questo modello si sa pochissimo oltre a quanto promesso dalla concept car. All'epoca si parlava di poco meno di 500 Km di autonomia e di un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in meno di 4 secondi. L'auto dovrebbe disporre di due motori e quindi anche della trazione integrale. La presentazione dovrebbe avvenire sempre nel corso del 2021. Per quanto riguarda i prezzi, sembra che questa coupé possa essere più economica di altri modelli elettrici equivalenti.

Nelle intenzioni, il lancio di queste due autovetture a batteria dovrebbe aiutare MG, oggi di proprietà della cinese SAIC, a migliorare le sue quote di mercato a livello globale. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul lancio di questi due nuovi modelli.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
d4N
d4N

Ho ancora nostalgia del vecchio serie k che montava la mia 45

Apollo

Ho avuto una 114 GTi, una 111SL ed una 25 1.4 103cv.

mattbra

Se guardi il venduto in Cina ti accorgerai che ci sono ben 105 carmaker.
Tolti i 20/30 marchi conosciuti in tutto il mondo il resto sono aziende cinesi.
Impressionante!!!!

Praticamente una Espada con look attuale...

d4N

Purtroppo si, nel senso però che invece di comprare e basta e far andare avanti il marchio, stile Volvo, hanno spostato tutto in Cina facendo due/tre modelli abbastanza discutibili.
Adesso a loro è rimasto solo il marchio MG, quello Rover è di proprietà TATA, ma non credo faranno mai altri modelli ... è un peccato, ho avuto una Rover 45 ...

DeepEye

Quindi, l'ennesima auto cinese?

Auto

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video