Mercedes, niente aumento di potenza a pagamento via OTA per i clienti europei

28 Novembre 2022 29

La notizia che Mercedes offrirà ai clienti americani un aggiornamento OTA a pagamento che permetterà di aumentare la potenza di alcuni modelli della gamma delle elettriche EQE e EQS aveva fatto molto discutere. Incremento di potenza che permetterà di migliorare sensibilmente le prestazioni in accelerazione di queste vetture.

  • Mercedes-EQ EQE 350 4MATIC: da 215 kW a 260 kW - accelerazione 0-60 miglia orarie da 6,0 secondi a 5,1 secondi
  • Mercedes-EQ EQE SUV 350 4MATIC: da 215 kW a 260 kW - accelerazione 0-60 miglia orarie da 6,2 secondi a 5,2 secondi
  • Mercedes-EQ EQS 450 4MATIC: da 265 kW a 330 kW - accelerazione 0-60 miglia orarie da 5,3 secondi a 4,5 secondi
  • Mercedes-EQ EQS SUV 450 4MATIC: da 265 kW a 330 kW - accelerazione 0-60 miglia orarie da 5,8 secondi a 4,9 secondi

Il tutto a fronte di un canone annuo di 1.200 dollari (100 dollari al mese) anche se pare, che, in futuro, possa arrivare un'opzione di acquisto "permanente" ad un prezzo non ancora comunicato.

E per i clienti europei? A quanto pare non ci sono, al momento, buon notizie. Secondo quanto ha riferito a Top Gear un portavoce del marchio tedesco, questo aggiornamento a pagamento che permetterà di aumentare il livello di potenza dei powertrain non sarà reso disponibile. Si parla di "motivi legali". Non sono stati forniti precisi dettagli ma poco cambia visto che questo aggiornamento non sarà offerto ai clienti europei.

Qualcuno ipotizza che il problema possa essere legato alla formula in abbonamento. In Europa, per esempio, Polestar offre sulla Polestar 2 un incremento di potenza tramite un aggiornamento OTA. In questo caso, però, si tratta di un acquisto un tantum.

EXTRA A PAGAMENTO

Non rimane che attendere per capirne di più e vedere se, in futuro, Mercedes riuscirà a superare quegli ostacoli che oggi non le permettono di offrire questa opzione a pagamento ai suoi clienti europei.

Sempre più costruttori intendono sfruttare gli aggiornamenti OTA per introdurre nuove funzioni a pagamento sulle auto. Mercedes, come molte altre case automobilistiche, spera di realizzare un flusso costante di entrate da abbonamenti e opzioni che possono essere forniti attraverso aggiornamenti OTA, compresi i futuri servizi di guida autonoma, man mano che saranno resi disponibili.

Quello che pare evidente è che nei prossimi anni ci sarà una crescente offerta di servizi extra all'interno delle vetture che potranno essere abilitati a pagamento. Troveremo servizi digitali, funzioni avanzate di assistenza alla guida e lo sblocco di alcune funzionalità delle vetture già presenti a livello di hardware ma non attive (si pensi al caso di BMW di cui abbiamo parlato in passato).


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MeneS

I soldi son soldi ...

Sig. Nessuno

con tutti i rimappatori e hacker che ci sono, credo che non ci vorrà molto per trovare la via per l'aumento di potenza e senza pagare un abbonamento

Carlito

cosa non ti è chiaro sul fatto che sul libretto di circolazione delle bev è presente solo la potenza continuativa?
In fase di omologazione ci sono due potenze, quella istantanea e quella continuativa sui 30 minuti.
Sul libretto ci finisce questa, poi le case possono tranquillamente vendere la stessa auto con lo stesso powertrain(Motore+batteria) con due potenze massime diverse e vendere il power boost come fa Tesla sulla model 3 anche in Italia

r0

Invece sì, dopo la modifica l'auto non è più conforme all'omologazione, devi farla omologare di nuovo come esemplare unico.

Signor Rossi

Tesla e Polestar - Volvo da tempo offrono aggiornamenti gratis e no in fatto di potenza performance tramite OTA ...

Signor Rossi
Massi91

Esatto, anche il limitare la potenza è una bast...
Via di jailbreak ahaha

Leonida

Non solo. Nella M3 Long Rangw puoi pagare, non ricordo quanto, per aver un miglioramento sullo 0-100. Nemmeno bruscolini eh. Per questo ho preso direttamente la Performance

vegeta nexus 5X

E in questo caso direi per fortuna.

gioboni

Trano che qualcosa in Europa non venga fatta per via di beghe legali...
Sia chiaro: non sono affatto favorevole a soluzioni del genere, ma qui il discorso che è che ci confermiamo essere i burocrati del pianeta. Insomma: bene che una tale c4g4ta non arrivi, ma il motivo per cui ciò non accade è quello sbagliato.
Che poi se fosse arrivata in Europa sarei stato curioso di vedere come l'avrebbe gestita in Italia visto che qui sembra che auspicare ad avere un veicolo che non sia semplicemente un mezzo di trasporto è diventato peccato mortale.

Castoremmi

1200 dollari all'anno ahahahaha

Maxatar

Diventerà come lo smartphone, un aggeggio per farci girare un sistema operativo che sostiene le app.

R4gerino

Durata 28 giorni. Rinnovo automatico.

sk0rpi0n

Idem, infatti se posso evito...sempre.

sk0rpi0n

Mercedes, niente acquisti per tali modelli da parte dei clienti europei (aventi buonsenso).

...il tutto semplicemente per dire che la deriva che sta prendendo il mercato dell'auto come "as a service" è una cagat@ pazzesca (cit.).
Poi ci saranno anche quelli a favore con le solite scuse "Tanto...", ma per come la vedo io se acquisto un bene questo deve essere mio a tutti gli effetti e devo disporne di tutte le funzioni per le quali è previsto.
Vale per Mercedes, BMW, Microsoft e qualunque altro vendor che sceglie di limitare le funzionalità tecnologiche intenzionalmente su dispositivi che ne sono già provvisti.

Corradox22

L'auto?

Un contenitore da riempire di servizi a pagamento.

Felk

Tra un po' arriverà il DLC anche per la guida.
49€ al mese per girare lo sterzo a sinistra e 59€ per girarlo a destra.
89€ al mese per usare la retromarcia.

DiRavello

visto che ste macchine costano poco, da qualche parte devono entrare i ricavi...

Davide

Pagliacciata fatta per battere cassa ad un livello bassissimo. Il bello è che è Tesla ad aver avviato questa cosa con il suo FSD farlocco

Rapid_Odeen

a breve lucky patcher per mercedes :D

Carlito

È un regolamento Eu.
Poi i superbolli italiani sono una delle cose più stupide fatte, ripetere lo stesso errore no eh XD.

Mari/o

Spero veramente (ma non ci credo neanche un po') che la gente non compri auto da produttori che fanno queste zozzerie.

MeneS

Meglio...anche se a breve immagino che sistemeranno la cosa ad hoc nel momento in cui sceglieranno di riscuotere il bollo

Sto diventando allergico agli abbonamenti. Per principio, no grazie.

Loic C.

gia' mi vedo le future pubbicita' Mercedes? "sei in ritardo? manda un Sms al 4888 con scritto TURBO, e la tua Mercedes avra' 100Cv in Piu'!!! a soli 100€!!! "

Carlito

Sul libretto non c'è la potenza massima ma quella continuativa, quindi no non serve modificare la carta di circolazione

Mefistofele

Però essendo le vetture elettriche limitate a 180kmh, nonostante lo spunto da fermo sia già abbastanza interessante, potrebbe trattarsi di una strategica commerciale per accedere ad un potenziale non espresso al 100%

Black Dracula

Falso, puoi farlo con le Tesla (acceleration boost) senza dichiarare nulla.

MeneS

In Italia se aumenti la potenza devi far modificare la carta di circolazione (di volta in volta)
La vedo complicata se non cambiano la legge

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7