Mercedes Classe A, le foto spia del restyling. Debutto entro l'anno

27 Luglio 2022 56

Mercedes sta continuando il lavoro di sviluppo del restyling della sua Classe A. Un aggiornamento importante che permetterà di dare una rinfrescata al look dell'attuale generazione che potrebbe essere l'ultima. Infatti, come sappiamo, il marchio tedesco intende ridurre la gamma delle sue compatte a partire dal 2025. Il costruttore ha già fatto sapere che i modelli che saranno eliminati saranno comunicati a tempo debito. Per il momento, comunque, le indiscrezioni parlano della Classe A e della Classe B.

Tornando al restyling della Classe A, un muletto del modello aggiornato è stato intercettato durante una serie di test su strada.

PICCOLI RITOCCHI AL LOOK

Guardando le foto spia si può osservare un camuffamento presente solamente al livello del frontale e del posteriore. Si tratta, infatti, delle zone della vettura in cui arriveranno le principali novità. Non ci si deve attendere alcuno stravolgimento estetico ma solamente una serie di ritocchi mirati. Arriveranno, dunque, leggere modifiche ai fari e alle forme del paraurti frontale. Dietro, invece, dovrebbero essere introdotte una nuova grafica per i gruppi ottici e piccoli ritocchi al paraurti.

Con il restyling potrebbero arrivare anche nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Possibile che Mercedes abbia apportato leggere modifiche al telaio e all'assetto per migliorare la dinamica di guida della Classe A. Dovrebbero essere introdotti anche tutti gli ultimi sistemi ADAS che Mercedes offre all'interno dei suoi modelli più recenti. Per quanto riguarda gli interni, arriverà un aggiornamento del sistema infotainment MBUX per consentire l'accesso agli ultimi servizi digitali sviluppati dalla casa automobilistica. Non dovrebbero nemmeno mancare nuovi materiali e colori per i rivestimenti interni.

Per quanto riguarda i motori, non dovrebbero esserci grandi sorprese. Mercedes dovrebbe solamente concentrarsi nel migliorare consumi ed emissioni delle unità della Classe A. Dunque, continueranno ad essere proposti ancora propulsori benzina e diesel. Ovviamente, ci sarà ancora la variante Plug-in. Continueranno ad essere commercializzate anche le versioni AMG protagoniste, di recente, di una serie di scatti spia.

Quando Mercedes porterà al debutto il restyling della Classe A? Il lancio dovrebbe avvenire entro la fine del 2022. Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sulla presentazione del restyling.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
1.9L F8Q

Non è paragonabile, ma probabilmente meglio della classe A .

skylineeeeeeful

non dico sia una brutta macchina, anzi, derivando dalla 300 mi è sempre piaciuta. però mi viene difficile metterla sullo stesso piano di una classe S

1.9L F8Q

Ci erano rimaste la classe A e la Thema. https://uploads.disquscdn.c...

Questa è la Thema che abbiamo.
L'immagine è presa da internet ma rende l'idea del modello.

skylineeeeeeful

come dargli torto per la lamentela.. poi però si fa andare bene una thema, allora casca il palco!

FabriFi

Spero introducano un mantenimento corsia che non ti inchiodi la macchina se tocca la linea di mezzeria

Davide

Allora andranno di Golf, impostando rigorosamente la foto con la macchina dietro come foto profilo sui social

1.9L F8Q

Per favore leggi anche il commento molto più approfondito dell'utente Paolo Giulio che ti spiega sicuramente meglio la situazione attuale del gruppo Mercedes

1.9L F8Q

Non ho mai avuto questa disgrazia per fortuna.
Diciamo che i nostri ospiti spesso e volentieri sono gente proveniente dall'estero.

Meandmyself

Ti ringrazio tanto delle info….domani spûtäno un po’ di figli di papà che si sbeffeggiano in giro con il loro giocattolino

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Il pianale non è mai stato Renault, ma comunque ha la meccanica che monterebbe una Megane o una Astra.
Già la Focus è fatta leggermente meglio.

Meandmyself

Ah ecco:…e mi viene anche da farmi due domande sul pianale…

PyEr ADKR

Già.

1.9L F8Q

È interessante finché dura
La concorrenza è agguerrita.
Per le altre info che giustamente mi chiedi, purtroppo posso solo dire: NDA

PyEr ADKR

Mi sembra molto interessante come occupazione, dipende se la gente molto benestante e importante è nel mirino di qualcuno o no però...

1.9L F8Q

Io faccio l'autista personale. Porto in giro gente molto molto benestante.

PyEr ADKR

Mi verrebbe da chiedere in che posto lavori a sto punto, non comprendo l'ambiente che c'è lì. Non serve per forza una risposta comunque.

1.9L F8Q

I nostri ospiti di solito hanno smesso di lavorare da anni e si fanno portare in giro più per presenza che altro

PyEr ADKR

Mi auguro che la reputazione del tipo in fatto di rapporti umani, lo pregiudichi un po' allora nel mondo del lavoro. Così in futuro comincierà a farsi delle domande. Ma penso che ho vane speranze.

Nick126

Non le fanno più

1.9L F8Q

Grazie per la precisazione

Paolo Giulio

Per la cronaca, nel 2018 prima arrivò Li Shufu, fondatore e presidente del gruppo cinese Geely, diventato primo azionista del gruppo tedesco che possiede Mercedes e Smart con il 9,69%, poi, nel luglio dell’anno successivo, fu il turno del gruppo cinese Beijing Automotive Industry Holding (BAIC) che rilevò in un primo momento il 5%.

Non si fermò lì. Baic infatti continuò a rastrellare quote tra gli azionisti minori per arrivare al 9,98% della Daimler, con l’ovvio l’obiettivo di diventarne il primo azionista (fosse rimasto difatti con quel 5% sarebbe restato dietro a Geely e al fondo sovrano del Kuwait) e ottenere un posto nel consiglio di sorveglianza. Baic e Geely, assieme, raggiungono insomma il 20%: come la stampa tedesca paventa da tempo Mercedes potrebbe essere già cinese…

In realtà anche Mercedes dal 2003 possiede il 12% della Baic Motor (divisione automotive di Beijing Automotive Industry Holding) e Geely ha acquistato il 50% della divisione elettrica che fa capo a Smart ...

Sono operazioni internazionali che vanno un po' OLTRE il "Mercedes è cinese" o viceversa.

1.9L F8Q

Purtroppo paga, e bene. Bisogna sopportare

PyEr ADKR

Addirittura urlare in faccia...chiamare il manicomio, altro che il collega con la Lancia Thema...

Dente Avvelenato

Il mio vicino ha venduto la Classe A per prendersi una Golf 8.
Non è normale.

Dente Avvelenato

Intendeva il tuo titolare che è cretino.

Dente Avvelenato

Colpa del lockdown postumo.

Dente Avvelenato

Io ne vedo pochissime in giro.
Oggi neanche una.

Dente Avvelenato

Ci sono ben altre tedesche molto più belle.

Dente Avvelenato

La Uno Turbo.

Davide

I tamarri torneranno a comprare le punto immagino

1.9L F8Q

Se i dati mi danno ragione, Mercedes dovrebbe essere sotto il marchio Geely, cinese.
Geely dovrebbe avere acquisito le quote di maggioranza della Daimler AG quindi rendendola, di fatto, Cinese.
Quindi se dobbiamo vederla oggettivamente, Mercedes è cinese.

1.9L F8Q

Posso permettermi di chiederti di spiegarmelo?

MatitaNera

Vedo che non hai capito il succo ma vabbè.

1.9L F8Q

Questo succede quando si vuol far correre un auto che è progettata per il comfort o almeno così la vorrebbero vendere.

Sinceramente rimpiango un po' le vecchie classe e 124.
Erano dei cassoni lentissimi in confronto alle classe e di oggi però erano infinitamente più comode...
Però il progresso va avanti

1.9L F8Q

Se posso permettermi invece, dovresti considerarla visto che ultimamente sono calate abbastanza di qualità. Ormai neanche offrono così tanto lusso rispetto al passato

1.9L F8Q

Può essere un cretino quanto vuoi ma finché paga €600 a viaggio può scegliere l'auto che vuole

1.9L F8Q

Mercedes da quello che so io montava il motore k9k Renault però ora dovrebbe montare qualcos'altro ma non so la provenienza

Andreunto

E comunque di renault c'era solo il monoblocco. Tutto il resto che c'era intorno è semrpe stato mercedes

Davide

che aborto di trazione anteriore marcia.

MatitaNera

La classe S è fuori classe, nemmeno la considero.

Gabriele

Tutte no,la classe s é bellissima ed elegante, questa peró é proprio per chi vuole a prescindere una Mercedes non avendo soldi, ma tanto mercedes tra 3 anni la toglie dai listini.

Gabriele

Mi sembra ovvio, e ora non é di certo contenuto.

MatitaNera

Che aneddoto del cacchio. E' semplicemente un cretino.

MatitaNera

Brutta come tutte le Mercedes.

Meandmyself

Devo stare non poco sulle palle ai redaTTISTI di hd troll…perché mi bannano domande normalissime….

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Adesso mi risulta di sì, anche la 180d monta un 2.0 Mercedes.
Rimane comunque un'utilitaria infiocchettata anche senza componenti Renault

Meandmyself

Ah ecco Renault…ma ripeto la domanda? I motori sono completamente Mercedes o no?

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Non era Toyota, era Renault.
Comunque hanno dismesso quei motori un annetto fa e ora anche le versioni economiche montano componenti Mercedes.

Meandmyself

Intendevo dire se queste finte macchine montano ancora motori Toyota…..no perché conosco gente che si indebita a vita per una classe a sfoggiando il suo propulsore Mercedes….che non è

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Sono auto con un telaio economico, con cerchi da 16" sono comode ma non stanno in strada, se prendi la versione AMG-Line con i cerchi da 18" invece diventano dure come tavole.
Se fosse buona come una Classe C-E-S nessuno comprerebbe le altre.
Comunque il loro target le adora. Peccato che appunto costano come una Classe C di qualche anno fa.

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video