
12 Agosto 2022
Mercedes sta lavorando alla prossima generazione della Classe E che debutterà entro la fine del 2023 o all'inizio del 2024. La nuova Classe E è stata spiata, di recente, durante una sessione di test al Nurburgring, luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica e mettere a punto l'assetto.
La vettura, ovviamente, appare ancora camuffata, tuttavia è comunque possibile notare alcuni dettagli. Si possono osservare, per esempio, i nuovi fari a LED all'anteriore e le maniglie delle porte a filo con la carrozzeria come sull'ultima Classe S. Sebbene il camuffamento nasconda le maggiori novità, non ci si deve attendere grandi stravolgimenti. Mercedes è generalmente cauta quando si tratta di cambiare l'aspetto dei suoi veicoli più venduti. La nuova berlina, dunque, dovrebbe avere un look con alcuni dettagli che richiamano la nuova Classe C e la nuova Classe S.
Un importante passo avanti dovrebbe arrivare a livello degli interni. Sebbene le foto spia non mostrino l'abitacolo, precedenti rapporti parlavano di una soluzione molto simile a quella presente all'interno della Mercedes Classe S. Dunque, avremo schermi di ampie dimensioni e l'ultima generazione del sistema infotainment MBUX che permetterà di accedere a tutta una serie di servizi digitali di ultima generazione sviluppati dal marchio tedesco.
Per quanto riguarda i motori, ci saranno sicuramente unità dotate della tecnologia Mild Hybrid. Inoltre, non mancherà nemmeno una versione Plug-in. Ci sarà anche una variante firmata AMG che secondo alcuni rapporti potrebbe disporre di un motore 4 cilindri elettrificato.
Ci sarà modo, comunque, di saperne molto di più sullo sviluppo della vettura visto che al debutto manca ancora parecchio tempo. La nuova Classe E sarà proposta anche nelle varianti Station Wagon e All-Terrain. Niente Coupé e Cabrio invece, visto che saranno sostituite dalla Mercedes CLE.
[Foto spia: Motor1.com]
Commenti
a quanto pare era solo un restyling principalmente dei gruppi ottici e della griglia. Il vero nuovo modello uscirà allora prima dell'estate (con i nuovi interni stile S e C con il MBUX al centro della console.
si infatti era un semplice restyling. Il primo modello aggiornato è stato la classe S, con i nuovi gruppi ottici posteriori più lunghi orizzontalmente. Poi ero convinto fosse uscita la E e poi la C ma a quanto pare la E è l'ultima ad arrivare
Era giugno 2020.
Questa dovrebbe arrivare nello stesso periodo, ma il prossimo anno
Non era un semplice restyling?
A NASO, infatti, a differenza di S e C, ha ancora la precedente disposizione di schermi del MBUX ... questa dovrebbe avere anche meccanica tutta nuova.
... "spiata"... sai che roba... lol... ma ci siete mai stati al Nurburing?
La pista è riservata non ricordo se 30 o 50 giorni all'anno IN ESCLUSIVA ai costruttori che ne fanno richiesta per testare i propri mezzi ed in quei giorni è ovviamente vietato agli altri (i comuni mortali che pagano l'ingresso ai magici 21 km dell'inferno verde) l'ingresso.
Le date in questione sono pubbliche; se vuoi vedere i "prototipi" girare, prendi nota dei giorni "riservati", ti metti a bordo pista dove c è una rete con appositi buchi per gli obiettivi, per la cronaca, in una S in particolare dove rallentano e rendono possibili queste foto e via...
Altrimenti sono le stesse case che "accettano" anche di girare con i "normali clienti" in giro: il weekend prima di Pasqua, ad esempio, c'era la Porsche GT3 RS che girava serenamente (in livrea "all black") per la gioia di chi volesse farsi sverniciare la propria Golf GTD mappata... e che, ovviamente, poteva anche fare foto dell'alettone "a becco di cigno" che si allontanava all'orizzonte...
Come "spie" non è che serva poi granché, insomma... ;-)
ed io che ero convinto fosse uscita 1 anno fa (il nuovo modello)