
26 Aprile 2022
Mercedes me Charge è un servizio per la ricarica che il costruttore tedesco offre ai suoi clienti in possesso di un'auto elettrica o di un modello Plug-in. Mercedes me Charge permette ai clienti di poter accedere a circa 300.000 punti di ricarica in Europa. L'obiettivo è quello di semplificare il pieno di energia. Infatti, basterà un'unica app/tessera per poter accedere a questi punti di ricarica. La casa automobilistica fa sapere che a partire dal mese di giugno 2022 saranno introdotti tre nuovi profili tariffari pensati per soddisfare le diverse necessità d'uso dei suoi clienti elettrici.
Con l'introduzione del nuovo sistema tariffario, i clienti potranno ricaricare sempre ad un prezzo fisso (solo per i profili che prevedono un abbonamento mensile). Mercedes vuole, così, anche offrire la massima trasparenza sui costi e mettere al riparo i suoi clienti dalle variazioni dei prezzi delle colonnine dei diversi operatori.
Entrando nei dettagli, a partire da giugno 2022, Mercedes offrirà i profili tariffari Charge S, Charge M e Charge L. Il primo è pensato per chi ricarica prevalentemente da casa e usa solo saltuariamente le colonnine pubbliche. Non è previsto alcun canone mensile e i costi sono quelli standard applicati dalle colonnine. Non sono, dunque, previste tariffe agevolate. Presso le stazioni IONITY, si pagheranno 0,79 euro a kWh.
Invece, il profilo Charge M è specifico per i pendolari e per tutti coloro che utilizzano molto le colonnine pubbliche. A fronte di un canone mensile di 4,90 euro al mese, si pagherà sempre un prezzo fisso sia sulle colonnine AC e sia in quelle DC. Nello specifico, dai punti di ricarica in corrente alternata la tariffa è di 0,39 euro a kWh più 0,06 euro al minuto una volta superati i 180 minuti di ricarica.
Nei punti di ricarica in corrente continua si pagheranno 0,49 euro a kWh più 0,20 euro al minuto superati i 60 minuti di ricarica. Dalle stazioni IONITY sarà possibile effettuare un rifornimento di energia a 0,49 euro a kWh. Infine, il profilo tariffario Charge L è pensato per tutti coloro che ricaricano spesso fuori casa e che effettuano lunghi viaggi. Il canone mensile è di 17,90 euro. In questo caso, dalle colonnine AC si potrà ricaricare a 0,33 euro a kWh più 0,06 euro al minuto dopo 180 minuti di ricarica. La tariffa extra al minuto non viene addebitata dalle 9 di sera alle 8 di mattina.
Dalle colonnine in corrente continua il costo è di 0,39 euro a kWh più 0,20 euro al minuto dopo 60 minuti di ricarica. Dalle stazioni IONITY, il pieno di energia costerà 0,35 euro a kWh.
Per i clienti che acquistano una nuova Mercedes Plug-in, il pacchetto Charge M è incluso per un anno. Per i nuovi utenti elettrici, il costruttore regalerà un anno del pacchetto Charge L. Per la EQS, i costi di ricarica presso le stazioni IONITY sono inclusi nel prezzo della vettura per un anno dall'attivazione del servizio.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Parlavo di quelli mercedes su queste piattaforme.
Non avendo altro da poter confrontare il prezzo DC Charging è di 0.39 € però IVA al 19% e i prezzi potrebbero variare.
"Questi pubblicati sono prezzi per la Germania quindi dobbiamo resettare il tutto visto che l'IVA è al 19% e quindi anche i prezzi su Enel X e FreetoX."
Enel X e FreetoX? I prezzi di Enel X (0,31 €/kWh) sono italiani e sono validi anche su Ionity.
Chi l'ha detto che il prezzo dell'offerta Mercedes è diverso in Italia?
Nonostante un abbonamento da €17,90 al mese la Mercedes Me Charge è più cara della Flat di Enel X e non è detto sia compatibile con FreeToX, EnelX e altri gestori HPC.
Abbastanza inutile.
Aspe' sono andato a leggere direttamente la press.
Questi pubblicati sono prezzi per la Germania quindi dobbiamo resettare il tutto visto che l'IVA è al 19% e quindi anche i prezzi su Enel X e FreetoX.
Poi mi sa che oltre al plug & charge dove è attivo si può attivare la ricarica anche tramite il MBUX
Si certo IONITY, funziona una volta si e tre no ... sempre se sei fortunato a trovare una colonnina operativa.
Consiglio di visualizzare i video di Bjorn Nyland ...
C’è anche da considerare che EnelX e FreeToX a breve avranno più stazioni HPC di Ionity.
Bisogna avere 1000 abbonamenti per dare un sodalizio a tutti i gestori
Prezzi regalati proprio .....
emh, c'è sull'immagine.
Il Plug & Charge è attivo su EQE e EQS che sono quelle fatte su EVA
Certo però poi devi considerare altri fattori con le flat e con questo abbonamento hai il plug & charge, non so se con le flat enelx poi si può fare
Infatti, le pubblicità delle auto a combustibile le facevano vedere in movimento su strada, quelle delle vetture elettriche ferme alla colonnina.
Praticamente ti stanno preparando alla mobilità del futuro, faremo tante conoscenze ai punti di ricarica sparsi per le nostre strade.
Sono decisamente più convenienti le Flat di Enel X:
0,31 €/kWh su qualsiasi tipo di colonnina, AC o DC, anche HPC, anche Ionity e FreeToX.
Cosi e' chiaro che sono elettriche :)
con le macchine a carburante liquido non facevano le pubblicità con le vetture sempre ferme al distributore.
con le elettriche sono praticamente sempre collegate alla colonnina