
28 Settembre 2022
Mercedes sta spingendo molto sull'elettrificazione della sua gamma di vetture. Nel corso del 2022 arriveranno diverse novità tra cui la versione SUV della EQS e della EQE. Si tratta di modelli di cui abbiamo parlato più volte e di cui abbiamo seguito lo sviluppo attraverso una serie di foto spia. Vetture a batteria che saranno proposte in diverse varianti. Non dovrebbero nemmeno mancare quelle a marchio AMG.
Quando le potremo finalmente vedere? Secondo alcune indiscrezioni, la Mercedes EQS SUV dovrebbe fare il suo debutto in aprile nel corso del Salone di Pechino. Per quanto riguarda la Mercedes EQE SUV, invece, bisognerà attendere ancora qualche mese in più. Infatti, si parla di una presentazione a novembre al Salone di Guangzhou.
La EQS SUV sarà poi la base della variante ancora più lussuosa a marchio Maybach il cui concept ha debuttato al Salone di Monaco 2021 e che abbiamo avuto modo di vedere da vicino. Anche le versioni SUV della EQS e della EQE saranno particolarmente curate dal punto di vista aerodinamico come i modelli berlina per poter disporre di una migliore efficienza e garantire, così, un'autonomia maggiore.
Gli interni, ovviamente, saranno molto simili a quelli delle versioni berline. Spiccherà, in modo particolare, l'ultima generazione del sistema infotainment MBUX proposto anche nella più sofisticata versione Hyperscreen. Per quanto riguarda i powertrain, la EQS SUV si dice possa essere proposta nella variante EQS 580 4MATIC con doppio motore elettrico e la trazione integrale. A disposizione, dunque, 385 kW con 855 Nm di coppia. La batteria sarà sempre quella da 107,8 kWh (utilizzabili).
Per quanto riguarda, invece, il SUV EQE, sembra che si potrà scegliere tra una versione con un solo motore elettrico e una con due unità. La variante "base", la EQE 350, disporrà di un motore elettrico da 215 kW con 530 Nm di coppia. Ad alimentarlo una batteria da 90 kWh. Entrambe le vetture poggiano sulla nuova piattaforma EVA che è stata progettata espressamente per le sole auto elettriche. Nessuna indiscrezione precisa sui prezzi che, comunque, saranno sicuramente un po' più alti di quelli delle varianti berline.
Non rimane che attendere informazioni da parte di Mercedes sul lancio di questi nuovi SUV elettrici.
Commenti
Bruttura.
quella calandra nell'anteriore sembra una cattedrale
Ah ecco non sono l'unico che ci ha visto una Lancia. :)
Non so perché ma nella prima foto mi sembra una Lancia futuristica (probabilmente la griglia del radiatore).
E' brutta, speriamo sia almeno simpatica.
La Mercedes o la Henger? :D
A me pareva una scopiazzatura di una Lancia con quel frontale... Invece è una Maybach...
Però dai, finalmente fanno uscire un paio di SUV che non se ne vedeva l'ora ;-)
Certo che queste Mercedes sono sempre ogni volta più belle.
China style…
I cerchioni sembrano stampi da forno per ciambelloni.
Talmente bella che rimpiango la Multipla