Mercedes EQE, la versione SUV si fa spiare durante i test invernali

20 Dicembre 2021 0

Nel 2022, Mercedes porterà al debutto nuovi modelli elettrici. La strategia del costruttore tedesco sul fronte dell'elettrificazione, come sappiamo, è molto ambiziosa. Tra le novità che la casa automobilistica presenterà c'è la versione SUV della EQE. La nuova berlina elettrica ha fatto il suo debutto al Salone di Monaco 2021 dove abbiamo già avuto modo di vederla da vicino. Mercedes, però, punta a proporre ai suoi clienti anche una variante SUV di questo modello elettrico.

Vettura che in passato era già stata "spiata" su strada. Adesso, il SUV è stato nuovamente intercettato su strada durante i classici test invernali. In particolare, le foto spia mostrano l'auto sulle strade innevate della Svezia. I test in condizioni di temperature molto basse sono importanti per le case automobilistiche per collaudare nei migliori dei modi i nuovi modelli. Nel caso delle elettriche, questi test sono ancora più importanti in quanto è possibile sperimentare il funzionamento delle batterie, del powertrain elettrico e dalla ricarica in condizioni di temperature estreme.

Le nuove immagini mostrano ancora una vettura camuffata. Sebbene il look sia mascherato, è molto probabile che una parte del design ricalchi quello della berlina con la differenza di forme più muscolose e di un assetto più alto. Dalle foto si notano, comunque, anche cerchi in lega con un design pensato per ottimizzare l'aerodinamica. I nuovi scatti spia non mostrano gli interni. Tuttavia, da questo punto di vista non ci dovrebbero essere grandi sorprese. L'impostazione dell'abitacolo sarà del tutto simile a quella della EQE berlina. Dunque, tanto lusso e tecnologia grazie alla presenza dell'ultima versione del sistema MBUX.

Anche i powertrain non dovrebbero presentare particolari novità. Mercedes, con buona probabilità, utilizzerà quelli offerti all'interno dell'EQE. Per il momento, la berlina è stata presentata con un singolo motore elettrico da 215 kW (292 CV) e 530 Nm di coppia alimentato da una batteria da 90 kWh. Probabile che anche il modello SUV disponga di questa motorizzazione. Ovviamente, viste le maggiori dimensioni, l'autonomia sarà inferiore a quella della berlina. Non sarebbe strano, comunque, che arrivi pure una variante con doppio motore e quindi con la trazione integrale.

Il SUV, come accennato all'inizio, debutterà nel corso del 2022. Nelle concessionarie arriverà nel 2023.

[Foto spia: Mothor Authority]

VIDEO


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8