Mercedes eVito, per il furgone elettrico una nuova batteria per più autonomia

06 Dicembre 2021 13

Dopo aver aggiornato l'eVito Tourer con una nuova batteria che ha permesso di disporre di una maggior autonomia, Mercedes ha deciso di aggiornare anche il van elettrico eVito con un nuovo accumulatore per dare ai professionisti una maggiore flessibilità d'uso grazie ad una maggiore percorrenza. Oggi, questo van è proposto solamente con una batteria da 41 kWh (35 kWh usabili) che permette un'autonomia secondo il ciclo WLTP fino a 150 km.

IL MOTORE NON CAMBIA

Grazie alla novità tecnica introdotta da Mercedes, il nuovo furgone elettrico potrà disporre anche di una batteria da 66 kWh (60 kWh usabili). Grazie a questa maggiore capacità, l'autonomia arriva a 242-314 km in base alle condizioni di carico e di guida. In corrente alternata, si può ricaricare la batteria fino a 11 kW. In corrente continua, invece, fino a 50 kW. Tuttavia, su richiesta è possibile portare la potenza massima del rifornimento di energia in DC a 80 kW.

Il motore, invece, non ha subito modifiche. Dunque, troviamo sempre un'unità in grado di erogare una potenza di picco di 85 kW (116 CV). La potenza continua, invece, arriva a 70 kW (95 CV). Il propulsore elettrico fornisce pure una coppia di 360 Nm. Di serie, il van elettrico può raggiungere una velocità massima di 80 km/h. Tra gli optional è possibile aumentare la velocità di punta a 100 o a 120 km/h. Mercedes, con questo upgrade tecnico, non ha introdotto il powertrain della variante Tourer con motore da 150 kW.


Grazie al nuovo accumulatore che porta maggiore autonomia, Mercedes punta ad ampliare anche la platea dei possibili acquirenti di questo suo veicolo commerciale elettrico. Vale la pena di notare che l'accumulatore è sempre posizionato sotto il pianale della vettura. Dunque, la capacità di carico non viene condizionata dalla presenza della nuova batteria. Il furgone è in grado di offrire una capacità di carico fino a 6,6 metri cubi.

Per il momento, in Italia l'eVito con la nuova batteria non è ancora disponibile. Il modello con l'accumulatore di minore capacità parte da 53.342,06 euro.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maicol.Mar

Onestamente il pieno carico non so quanto incida.
Il parti, ferma e riparti tipico dei centri urbani dovrebbe invece essere il terreno migliore per un veicolo EV rispetto ad un termico.
Se stai in portata confrontandolo su un terreno a lui più congeniale e non riesce ad essere efficace rispetto ai veicoli termici diciamo che tendo a pensare ci sia ancora del lavoro da fare su questo tipo di veicoli.

Sopra un altro utente ha detto di averlo avuto in prova per consegne pacchi e non mi è parso soddisfatto al 100%...

matiu2

In Amazon avevamo questo eVito e pure l’altro Mercedes grande, sempre 150 km autonomia, in uso… meno di 100.

Non riusciva quasi mai a chiudere la giornata consegne, toccava fare il cambio mezzo.

Torto

Parliamo di viaggiare a pieno carico, parti e ferma continui. Credo sia una situazione massacrante... Non credo chi faccia consegne viaggi con cosí tanto peso

RavishedBoy

Compri una bella prolunga, e problema risolto.

RavishedBoy

Con questa "e" davanti, vengono fuori di quei nomi...
eVito, eDucato, ...

Claudio M.

i corriei che vedo io non fanno mai gli 80km/h, appena ho letto questo valore mi e venuto da ridere.

Moreno

che é questo il punto, questi mezzi vengono usati su piú turni, non c'é storia, per ora l'elettrico é estremamente piú costoso

ghost

Un nome, una garanzia

Surak 2.04

Mercedes (e)Vito sembra più il cast di quei programmi tv sui matrimoni pacchiani in meridione

Maicol.Mar

Da quanto detto da Torto percorre meno del 70% del dichiarato. Quindi col modello con batterie maggiorate si arriva a circa 180/200Km reali.
Un po' al limite ma per un servizio di consegna puo essere un inizio. Inutile però se il mezzo dovesse venir usato su più turni.

NaXter24R

Eh quello era il dubbio. Però secondo me in una situazione come quella che dico io, e col modello da 250/300, le cose sarebbero già differenti.

Torto

Avuto in prova per una settimana per provare a portare del cartongesso in centro cittá. Pieno carico (legale) 100km a farla grande

NaXter24R

150km, evito proprio.

Battuta bellissima a parte, con l'altra da 250/300 già diventa una soluzione estremamente interessante. Penso solo a tutti i corrieri che fanno consegne all'interno delle città. Lo scenario ideale sarebbe arrivo, colleghi alla rete, scarichi e fai quello che devi fare e riparti. Tanti piccoli rifornimenti, ed il resto in pausa pranzo.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10