
09 Dicembre 2022
Per Mercedes è venuto il momento di comunicare maggiori dettagli sulla commercializzazione in Italia della nuova EQA che ha portato al debutto di recente. Il SUV elettrico tedesco arriverà nelle concessionarie a partire dalla prossima primavera. L'aspetto interessante del listino italiano è che tutti gli allestimenti in cui questa autovettura sarà proposta sono compatibili con l'Ecobonus (limite di costo 50.000 euro + IVA). Gli incentivi, si ricorda, permettono di ottenere un vantaggio compreso tra 10.000 e 6.000 euro a seconda se si ha un'auto da rottamare oppure no.
Agli incentivi statali possono ovviamente aggiungersi anche quelli regionali, se disponibili. Vediamo a questo punto gli allestimenti per il mercato italiano e tutti i relativi prezzi di partenza.
La EQA debutta sul mercato nella versione 250 con motore elettrico da 140 kW e 375 Nm di coppia. L'autonomia, grazie ad una batteria da 66,5 kWh, arriva sino a 426 Km secondo il ciclo WLTP (COS'É?). Sul fronte delle prestazioni, l'auto elettrica raggiunge i 160 Km/h ed accelera da 0 a 100 Km/h in 8,9 secondi.
Complessivamente, sono ben 6 gli allestimenti disponibili per questo modello: SPORT, SPORT PLUS, SPORT PRO, PREMIUM, PREMIUM PLUS E PREMIUM PRO. Ovviamente, i clienti potranno attingere da un ricco catalogo di accessori per personalizzare la loro nuova vettura. Entriamo nei dettagli. La versione SPORT offre di serie cerchi da 18 pollici, fari LED con abbaglianti adattivi, doppio display da 10,25 pollici, navigatore, luci ambient, Easy PACK, Mirrorpack, pacchetto assistenza al parcheggio con telecamera, kneebag per il guidatore e diversi avanzati sistemi di assistenza alla guida.
L'allestimento SPORT PLUS aggiunge la funzione di realtà aumentata, i sedili anteriori riscaldabili, il climatizzatore bizona, l’Advanced Sound System, il KEYLESS GO e la Wireless Charging. Chi sceglierà la versione SPORT PRO potrà trovare di serie anche il tetto panorama, l’Head up display, i sedili anteriori con memoria, MBUX con interior assistant, telecamera 360 gradi e impianto stereo Burmester.
L'allestimento PREMIUM si caratterizza per offrire lo stile AMG a livello degli esterni e degli interni. Presenti anche i cerchi AMG da 18 pollici, i vetri oscurati e il climatizzatore bizona. La versione PREMIUM PLUS aggiunge, rispetto alla PREMIUM, la realtà aumentata, i sedili anteriori riscaldabili, l’Advanced Sound System, il KEYLESS GO e la Wireless Charging. Infine, l'allestimento Top di gamma PREMIUM PRO propone di serie anche il tetto panorama, l’Head up display, i sedili anteriori con memoria, l’MBUX con interior assistant, la telecamera 360 gradi e l’impianto stereo Burmester.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
la model 3 standard range ha una motenza massima di 258kW! se non sai cosa hai comprato sei tu che parli a caso...
a Fantò ma che stai a dì?
speriamo siano pure tutte compatibili con gli scaffali e la polvere
che modello hai? la standard di adesso ha 258kW
La mia Model 3 ha 148 Kw (200 cv) meno di questa mercedes
Ed è una macchina da quasi 5 metri
è una segmento D-SUV da 4,77 con opzione per 7 posti... e continua a non essere una vera premium.
Non dico che non sia valida ma continuiamo a parlare di auto differenti con acquirenti differenti.
Ok model Y
stai paragonando un C-suv premium con una berlina segD prestazionale generalista.
Difficlmente chi vuole una delle 2 valuta l'altra.
in effetti per quanto costano le versioni tradizionali non è nemmeno troppo.
Ah ecco, quindi in pratica se uno prende la Mercedes EQA PREMIUM PRO: 60.140,00 euro IVA inclusa non può neanche metterci il colore che vuole se vuole gli incentivi.
una macchina da 2tonnellate con 140kW non può certo fare lo 0-100 in 6sec.... La model 3 base ha quasi il doppio della potenza in versione base.
Con 3800€ puoi avere quasi tutto, rimangono fuori solo il riconoscimento dei semafori e la guida nelle strade cittadine che ancora non è neanche disponibile.
optional compresi
Scusate ma per avere gli incentivi si deve rimanere sotto i 50000+iva anche con il costo degli optional, oppure gli optional non sono considerati ai fini degli incentivi?
Non mi pare proprio...
Il sistema di autosterzatura, frenata automatica, riconoscimento segnali stradaii, etc sono di serie... Il livello Full Self Drive costa 7500 e prevede altre cose in aggiunta: summon, guida autonoma totale ( in Italia limitata), etc
A questo punto potevano fare allestimenti con nome A B C D E.... avevano più senso....
E va il doppio di prestazioni!
Perché così lenta? Soprattutto in accelerazione una elettrica con questi dati non ha senso... forse perché vogliono far spendere 200.000 per la versione che accelera da vera elettrica?
Prezzo regalo se ci rifletti
50k euro per una GLA con motore elettrico ahhahahah
Ma questa non è più piccola?
ce ne vuole di fantasia per trovare una qualche somiglianza... sena contare che una e' un suv compatto e l'altra una berlina.
No.
Beh anche la base non è male
Però dai, con la hellcat vinci facile.
lei si, molto piu' che passabile. ma troppo enorme per i miei gusti.
Di serie hai solo Cruise control adattivo e mantenimento di corsia.
Se vuoi qualcosa di più "avanzato" (in beta) devi sganciare 7.500 euro.
Gli assemblaggi di Tesla faranno pure schifo ma Mercedes si sta impegnando tantissimo per riuscire a fare di peggio
meglio questa:
https://uploads.disquscdn.c...
passabile, ma la ho sempre trovata insignificante da tutti i pdv
Ma su questa le portiere non sono montate storte.
eh ma questa ha tablet e led rgb
immaginavo, ma la dart la trovo carina...non come la challenger...ma passabile
la merc o la dodge? mi fanno venir voglia di morire entrambe
ti piace?
perche' e' una dodge dart davanti? https://uploads.disquscdn.c...
La base meccanica e i materiali sono quelli di una macchina da 20000€, veramente imbarazzante viste le proposte della concorrenza
Model Y se vuoi qualcosa in un segmento simile.
60k ? Allora vado di model 3 che ha un sistema più avanzato di guida autonoma