
25 Gennaio 2021
Mercedes ha comunicato che il 7 gennaio 2021 svelerà in anteprima una novità molto importante legata al suo sistema infotainment MBUX e che sarà disponibile come optional sulla futura ammiraglia elettrica EQS. Si tratta dell'MBUX Hyperscreen che porta l'esperienza d'uso del sistema infotainment ad un livello superiore grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Il marchio tedesco non ha voluto anticipare molti dettagli e si è limitato a far sapere che le autovetture dotate di tale sistema disporranno di un ampio display curvo sulla plancia da cui conducente e passeggero potranno accedere a diverse funzionalità.
Grazie ad un sistema di apprendimento, le funzionalità potranno essere personalizzate. Sarà dunque estremamente interessante capire come Mercedes ha fatto evolvere il suo sistema MBUX che sempre di più sta diventando il baricentro delle nuove generazioni delle sue autovetture.
MBUX Hyperscreen sarà presentato pochi giorni dopo anche al CES 2021 che si svolgerà in un formato tutto digitale a causa dei ben noti problemi sanitari. Non rimane dunque che pazientare un paio di settimane per scoprire cosa di nuovo e di innovativo Mercedes intende mostrare al pubblico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Valutando l'acquisto di una nuova auto mi sono imbattuto nelle specifiche della classe A:
6 Core, 8gb di ram, grafica nvidia... Ma sto comprando un'auto o un tablet?
Tutto per distrarti dal 1.3, 3 cilindri di Renault
Hanno totalmente perso stile e gusto del design, che peccato!
C'è un po di auto nei miei display
il problema è che a livello legislativo ha sempre la colpa il guidatore.
quindi se la guida autonoma dovesse fallire, non ci sarebbe alcun tipo di attenuante.
per fortuna sull'auto che ho molti comandi sono rimasti anche fisici nonostante il mega tablet, che tra l'altro, per avere un interfaccia "moderna" ha anche dei pulsanti decisamente piccoli. se non ti giri a guardare è difficile azzeccare i comandi
In sostanza, creano un problema, e poi ti vendono la soluzione per il problema che hanno appena creato.
si spera che quest'auto abbia aiuti guida di livello 3 o 4 quindi un eventuale distrazione non dovrebbe provocare problemi
Il telefono alla guida non va bene. Un tablet gigante con mille contenuti invece si. Senza contare che devi guardare cosa premi perche non avendo i pulsanti, non c'è un vero feedback.
gli interni mercedes sono tra i piu brutti mai fatti nella storia delle auto