Mercedes EQC: nessun taglio della produzione per il 2020

24 Gennaio 2020 4

Mercedes ha smentito le voci secondo cui sarebbe stata costretta a cambiare i piani di produzione dei suoi SUV EQC a causa di problemi di fornitura delle batterie.

Alcuni rapporti dei media tedeschi, infatti, avevano asserito che il fornitore di batterie del Gruppo tedesco, LG Chem, non fosse in grado di soddisfare la domanda di Mercedes per i suoi veicoli elettrici. Sempre secondo tali fonti, a causa di questo problema la Casa automobilistica aveva deciso di tagliare la produzione delle sue auto elettriche per il 2020, da 50.000 a circa 30.000. Niente di più falso. Mercedes è così intervenuta direttamente sottolineando di non aver modificato i suoi progetti per il 2020 che prevedono la costruzione di 50.000 modelli EQC.

Tuttavia, un portavoce della società ha anche ammesso che Mercedes, al momento, non è in grado di stare dietro all'alta richiesta di queste auto elettriche da parte dei suoi clienti. Proprio per questo sarà data la priorità a chi aveva espresso il suo interessamento o registrandosi sul sito Web o presso uno dei concessionari del Gruppo.

Nessun cambio di programma, dunque, Mercedes punta sempre all'obiettivo di costruire 50.000 SUV EQC nel 2020 da consegnare ai suoi clienti.

MERCEDES EQC

Mercedes EQC è stato presentato a settembre 2018: il SUV elettrico fa del lusso la sua parola chiave, così come è possibile constatare dalla nostra prova su strada. Tutto è curato nei massimi dettagli come in tutte le Mercedes di riferimento. Domina la plancia il sistema infotainment MBUX attraverso il quale le persone potranno monitorare e gestire tutte le funzionalità dell'auto. Presente anche l'assistente vocale che risponde al comando "Hey Mercedes".

Il powertrain è composto da due motori elettrici, uno per asse. La potenza complessiva è di 406 CV. La batteria agli ioni di litio dispone di una capacità di 80 kWh in grado di offrire un'autonomia reale superiore ai 300 Km.

I prezzi in Italia partono da 76.839 euro.

VIDEO


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Felipo

Il problema è appunto sprecare delle batterie per questo trattore.

eberg93

Che carro armato inutile. L'altro giorno ho visto il confrontone di carwow ed è il peggiore in assoluto. Se dovessi prendere una elettrica tutta la vita una model 3 oppure, se volessi risparmiare sulla cifra iniziale, una e-niro (tra l'altro la kia è la più veritiera col kilometraggio dichiarato).

Giacomo

Ecco perchè non han problemi ahah

Fede Mc
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8