
05 Dicembre 2020
Mercedes Classe G elettrico si farà: la conferma arriva da Twitter (link in FONTE) con la ripresa di una dichiarazione del CEO Daimler. Costoso, capace in fuoristrada e lussuoso come non mai, Classe G è uno di quei mezzi che è entrato nella storia e che scriverà un nuovo capitolo con la versione elettrica, frutto di molte discussioni che dal rischio di cancellazione del modello hanno portato alla sua rinascita in versione a batterie.
Ci sarà una versione EV di Classe G. Nel passato abbiamo discusso sulla cancellazione di questo modello; per come vedo le cose ora, dico che l'ultima Mercedes ad essere costruita sarà una G
Inutile specificare che, con l'elettrificazione, il prezzo di un modello per pochi salirà notevolmente ma sono già in tanti ad essere entusiasti di questa versione, specie se consideriamo che per l'appassionato di fuoristrada estremo la coppia dell'elettrico è come il cacio sui maccheroni, e questo al netto di tutti i discorsi sull'utilizzo del Classe G in offroad da parte dei suoi proprietari affrontati nella nostra prova in fuoristrada.
Classe G elettrica sarà probabilmente inquadrata nel mondo EQ di mercedes (EQG?), gamma che conta già il SUV EQC provato qualche tempo fa e che si arricchirà presto con l'arrivo dell'ammiraglia, la berlinona EQS che porterà il lusso di Classe S nel segmento EV ed è stata anticipata a Francoforte dal concept Vision EQS.
Ancora ignote le caratteristiche della versione elettrica ufficiale di Classe G: il fuoristrada, infatti, è già stato elettrificato dal mondo aftermarket con Kreisel che aveva trasformato un G550 utilizzando un pacco batteria da 80 kWh con ricarica rapida a 150 kW (25 minuti per l'80%) e autonomia promessa di circa 300 chilometri, tutto con due motori elettrici per un totale di 490 CV.
Commenti
ancora...ma mantenerla non ha lo stesso prezzo!
guarda che è piccolo non in quanto motore, che non ho mai nominato, ma in quanto dimensioni, è minuscolo e costa come una f430 usata (esagerazione ovviamente) o se preferisci una levante....tanto per rimanere nei suv
non è un suvvetto piccolo piccolo tanto per cominciare e sinceramente non so cosa rispondere a una persone che dice una putt****a del genere...o forse sei convinto che il q3 abbia un 5.0 di cilindrata e 600 cavalli, che ovviamente tra bollo assicurazione e altre tasse di mantenimento sono uguali al q3...quindi uno che vuole comprarsi una 500x da 20k è un cretino perchè potrebbe comprarsi una toyota supra del 97 con 400cv giusto? tanto siamo in un paese che ti lasciano vivere tranquillo con le macchine ahah
Hai pagato un suvvetto piccolo piccolo quanto una f430 usata, ha senso?
non ti sto capendo sinceramente
ok quindi hai optato per una f430 usata
q3 sportback 2020
modello baracca o f430 usata?
Onestamente trovo l'elettrificazione più sensata nelle auto da fuoristrada che in quelle "stradali", hai una ripartizione della coppia precisa e una trazione teoricamente perfetta, non hai paranoie di autonomia (solitamente non si fanno 400km di fuoristrada in un giorno), non temi l'acqua ed è possibile avere una gran bella altezza da terra... Per contro non sono molti quelli che si prenderebbero un'auto da 100k da sfruttare solo per andare fuoristrada, per gli altri è decisamente più adatto un Jimmy.
QTrina
Io sto bene con la mia nuova Q3
una vera e-rcedes
Usato rigorosamente su stradine strette , piene di traffico e asfaltate in città
Per fortuna in Mercedes non sono ritardati come in Land Rover e fregano abbastanza gente con le altre auto quindi si possono permettere di mantenere a listino le vere icone
ah com'è Green
Cancellare il G klasse?! Beh, nel mondo dell'auto odierno non mi stupirebbe l'ennesima decisione atta a cancellare un qualcosa che ha decenni di successi alle spalle, per certi versi azzeccato ed ancora molto apprezzato. Poi leggo di trasformarlo in elettrico e se le braccia mi stavano cadendo prima, adesso me le ritrovo giá..in cantina!
Non avevamo dubbi
Costerà poco.