Cerca

Mercedes-Benz Vision V: lusso e tecnologia per i viaggi del futuro

Karaoke in inglese e cinema Dolby Vision su schermo 4K da 65": Vision V rinnova l’esperienza immersiva delle future Grand Limousines.

Mercedes-Benz Vision V: lusso e tecnologia per i viaggi del futuro
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 24 ago 2025

Un’elegante limousine con autista, pensata per trasformare ogni spostamento in un’esperienza sensoriale totale. Stiamo parlando della Mercedes-Benz Vision V un concept che mostra la sua idea di Van del futuro e che incarna la sintesi perfetta tra spazio generoso, esclusività e tecnologia immersiva di nuova generazione. Materiali pregiati lavorati a mano si combinano con soluzioni di design iper-moderno e dettagli sorprendenti, anticipando ciò che sarà la futura Grand Limousine Mercedes-Benz VLS. Dopo il debutto mondiale a Shanghai e la tappa inaugurale a Dubai, la Vision V prosegue il suo tour internazionale con l’obiettivo di mostrare al pubblico come sarà il futuro del viaggio di lusso.

Due nuove funzioni


Dopo aver conosciuto le principali peculiarità della Vision V con ben 7 configurazioni di ambienti differenti, in occasione della sua nuova uscita pubblica, Mercedes-Benz arricchisce l’esperienza offerta dalla Vision V con due novità principali. La prima riguarda il Karaoke, uno dei sette mondi interattivi disponibili a bordo: dopo il successo in Cina con un brano locale, ora è disponibile anche una canzone in inglese per il pubblico internazionale. La seconda è un upgrade alla già spettacolare esperienza cinematografica, che grazie alla tecnologia Dolby Vision regala immagini ancora più vivide, profonde e coinvolgenti, portando la qualità visiva a uno standard di riferimento per l’intrattenimento su ruote.

Un rifugio tecnologico: la Private Lounge


Cuore della Vision V è la Private Lounge, un ambiente separato dall’abitacolo principale e pensato per offrire privacy e comfort assoluto. Qui, da sotto il pavimento, emerge un cinema screen retrattile da 65 pollici in 4K, incastonato in una console in radica e pelle Nappa. L’uscita dello schermo è visibile attraverso lamelle trasparenti e segna l’inizio della trasformazione dello spazio in un hub multimediale personalizzato.

Il sistema audio conta 42 altoparlanti, inclusi exciters integrati nei sedili per far percepire fisicamente le vibrazioni della musica. Sette proiettori distribuiti nel cielo e nel pavimento ampliano il campo visivo, mentre i finestrini laterali diventano schermi aggiuntivi per un’esperienza digitale a 360 gradi. L’illuminazione ambientale reagisce al ritmo della musica, accentuando l’effetto “cocoon” che avvolge i passeggeri. Il tutto si controlla dal touchpad della console centrale, che permette di estendere o ritrarre lo schermo in qualsiasi momento. Oltre alla proiezione di film, lo spazio può trasformarsi in sala giochi, auditorium, ufficio o zona relax.

La nuova generazione di Grand Limousines


Mercedes-Benz annuncia anche i nomi della prossima generazione di MPV di lusso privati: VLE e VLS.

  • VLE: fino a otto posti, pensato sia per famiglie e viaggi di piacere, sia per servizi VIP shuttle.
  • VLS: il vertice della gamma, un segmento esclusivo che porta il concetto di lusso automobilistico a un nuovo livello.

Dal 2026, il VLE sarà il primo modello a sfruttare la nuova architettura modulare e scalabile per van, che permetterà una netta separazione tra Grand Limousines private e veicoli commerciali. La VLS completerà la gamma, posizionandosi al top del segmento MPV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento