Cerca

Mercedes, arriva l'aggiornamento 2.6 per MBUX. Tutte le novità

Mercedes aggiorna il sistema MBUX alla versione 2.6 introducendo diverse novità che vanno dalle mappe digitali all'intelligenza artificiale basata su ChatGPT.

Mercedes, arriva l'aggiornamento 2.6 per MBUX. Tutte le novità
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 11 apr 2025

Mercedes ha aggiornato il sistema operativo proprietario MBUX alla versione 2.6 introducendo diverse novità che riguarderanno più di due milioni di veicoli in tutto il mondo.

L'update, disponibile OTA (over-the-air) per tutte le vetture Mercedes compatibili, introduce in particolare le due nuove funzioni Google Satellite View e Live Alternative Routes, ma le novità del nuovo software sono parecchie e sono così riassunte da Magnus Östberg, Chief Software Officer di Mercedes-Benz AG:

Il nostro ultimo aggiornamento software MBUX 2.6 introduce nuove entusiasmanti funzionalità over-the-air. Gli aggiornamenti della nostra tecnologia di navigazione, dell'app Mercedes-Benz Stories e dell'assistente vocale MBUX migliorano ulteriormente l'esperienza digitale a bordo dell'auto per i nostri clienti. Fa anche parte del nostro costante impegno per mantenere i nostri veicoli aggiornati dopo l'acquisto.

GOOGLE SATELLITE VIEW

Per quanto riguarda Google Satellite View, la novità consiste nella possibilità di utilizzare una nuova visuale dall'alto, detta anche "a volo d'uccello", mentre si navigano le mappe ad alta risoluzione. Secondo Mercedes, questa tecnologia semplifica il processo di navigazione e potrebbe tornare utile soprattutto quando si guida in aperta campagna, dove i punti di riferimento per orientarsi sono spesso pochi o mancano del tutto.

La funzione, già presente su alcuni modelli Mercedes, si aggiornerà automaticamente con nuovi miglioramenti per i clienti con sistema MBUX che hanno già attivato il Digital Extra "Satellite View". Per accedere alla visuale basterà semplicemente avviare il servizio di mappe digitali.

Google Satellite View è disponibile sui veicoli dotati di sistema MBUX di seconda e terza generazione con pacchetto di navigazione Premium attivo. L'elenco fornito da Mercedes include Classe G, EQS, EQE, EQB, EQA, GLS, GLE, GLC, GLB, GLA, Classe S, Classe E, Classe C, Classe B, Classe A, CLE, AMG GT, e AMG SL.

LIVE ALTERNATIVE ROUTES

Come accennato prima, l'altra novità principale di MBUX 2.6 è la funzione Live Alternative Routes che agevola la pianificazione di un viaggio su un veicolo elettrico. In questi casi, infatti, il software calcola in modo automatico e intelligente il percorso da fare includendo le eventuali soste intermedie per la ricarica. Il conducente dispone inoltre di una serie di dati aggiornati costantemente durante il viaggio che riguardano la distanza percorsa, la densità del traffico e i tempi di ricarica stimati.

Live Alternative Routes for Navigation with Electric Intelligence, questo il nome completo del servizio, è disponibile sui veicoli elettrici Mercedes equipaggiati con il sistema MBUX di seconda generazione. In dettaglio si tratta di Classe G, EQS, EQE, EQB ed EQA.

OFFROAD TRACK

L'aggiornamento 2.6 di MBUX include altre novità secondarie tra cui l'Offroad Track, un'applicazione inclusa in Mercedes-Benz Storiesdedicata agli appassionati di fuoristrada.

Il software offre agli utenti l'accesso a una serie di percorsi di guida in 4×4 suggeriti da altri conducenti Mercedes con la stessa passione per i percorsi non convenzionali. L'app, disponibile per il download anche su Apple App Store o Google Play Store, lavora in sinergia con l'Offroad Track In-car Digital Extra permettendo agli appassionati di localizzare, analizzare, registrare e condividere i percorsi preferiti.

Le riprese video delle proprie imprese possono essere realizzate installando uno smartphone sul parabrezza e il tutto viene arricchito dai dati della telemetria registrati dalla vettura, come l'angolo di discesa, la velocità al suolo, l'altitudine e la posizione GPS.

Mercedes assicura che i futuri aggiornamenti dell'app Mercedes-Benz Stories aggiungeranno ulteriori funzioni all'Offroad Track, che al momento è disponibile sui veicoli equipaggiati con MBUX di seconda generazione come Classe G, EQS, EQE, GLS, GLE, GLB e GLA.

 

CHATGPT SU PIÙ MODELLI CON MBUX

L'ultima novità introdotta dalla release 2.6 di MBUX include l'estensione dell'intelligenza artificiale di ChatGPT ad un numero maggiore di modelli rispetto a quelli che già adesso dispongono di questa tecnologia.

Secondo Mercedes, l'interazione vocale migliorata con l'assistente di MBUX è stata una caratteristica molto apprezzata dai clienti, al punto che il tasso di utilizzo della tecnologia è stato sei volte superiore rispetto al passato.

L'intelligenza artificiale è in grado di fornire risposte aggiornate a domande di una certa complessità usando un linguaggio naturale. Il servizio fa leva anche su Microsoft Bing e sfrutta tecnologie come ChatGPT e Microsoft Azure OpenAI, riuscendo a rispondere a domande che vanno dalla cultura popolare alla geografia, passando per la storia e la scienza, il tutto inserito in conversazioni naturali, come se si stesse parlando con un amico. L'utilizzo di questa tecnologia avviene ovviamente in piena sicurezza, dato che il conducente può interagire mantenendo costantemente le mani sul volante e gli occhi sulla strada.

L'AI di ChatGPT per l'assistente vocale integrato nella vettura è disponibile per i sistemi MBUX di prima generazione a partire dalla versione software E.800, ma sono ovviamente compatibili pure i sistemi MBUX di seconda e terza generazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento