Mercedes-AMG, il super SUV elettrico continua i test su strada
Disporrà delle ultime tecnologie e di una potenza di 1.000 CV

Il futuro di Mercedes-AMG passa anche attraverso alcuni modelli elettrici e tra le BEV in fase di sviluppo c'è pure un super SUV di cui si dice possa disporre di una potenza vicina addirittura ai 1.000 CV. In passato la casa automobilistica aveva raccontato qualche piccolo dettaglio e, adesso, nuove foto spia permettono di dare un ulteriore sguardo a questa vettura. Ovviamente, il muletto appare ancora camuffato ma si possono comunque osservare alcune cose.
PROGETTO NATO DA UN FOGLIO BIANCO
Questo nuovo SUV non deriva da alcun modello Mercedes già esistente. Si tratta dunque di una vettura progettata da zero. Da quello che possiamo intravedere, la vettura disporrà di forme massicce e il frontale sembra che si caratterizzerà per una nuova interpretazione della classica griglia Panamericana AMG. Inoltre, il SUV dovrebbe proporre alcuni richiami alla nuova nuova AMG GT elettrica. Di profilo possiamo notare le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e la linea del tetto che termina con un piccolo spoiler. Il posteriore mette invece in mostra gruppi ottici provvisori e un lunotto di ridotte dimensioni. Trattandosi di un modello elettrico ovviamente non sono presenti i termini di scarico.
Purtroppo, le nuove foto non permettono di vedere l'abitacolo del nuovo SUV elettrico di Mercedes-AMG. Tuttavia possiamo aspettarci ampi schermi e l'ultima evoluzione del sistema MBUX. Trattandosi di un modello AMG, sicuramente troveremo sedili e volante sportivi e finiture specifiche che richiamano la maggiore sportività della vettura.
NUOVA PIATTAFORMA E MOTORI
Per il momento di questo nuovo SUV elettrico sappiamo solamente che poggerà sulla piattaforma AMG.EA (AMG Electric Architecture), proprio come la nuova AMG GT elettrica sui cui l'azienda tedesca sta attualmente lavorando. L'architettura supporterà gli 800 V e questo significa che sarà possibile effettuare pieni di energia ad altissima potenza. Inoltre, in passato la casa automobilistica aveva fatto sapere che il SUV utilizzerà motori a flusso assiale e batterie ad alte prestazioni di nuova generazione. Come accennato all'inizio, per le versioni più performanti si parla di potenze attorno ai 1.000 CV. Nei prossimi mesi sicuramente arriveranno maggiori informazioni visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Infatti, si parla del 2026.
[Foto spia: AutoExpress]