La Mercedes più veloce di sempre? AMG ha un piano, supercar elettrica in arrivo
Mercedes-AMG rumoreggia il concept di una supercar elettrica rivoluzionaria, con motori assiali e batterie di nuova generazione.
Mercedes-Benz sta per entrare in una nuova era con un'ampia gamma di modelli elettrici e a combustione interna. Nei prossimi anni, il marchio tedesco introdurrà 17 veicoli a zero emissioni e 19 con motori termici, rinnovando completamente il suo portfolio. Tra le novità più attese, oltre alle nuove versioni di Mercedes CLA e Mercedes Classe S, spiccano le berline elettriche Classe C e Classe E, senza dimenticare la versione compatta del Classe G. Ma la vera sorpresa arriva dal reparto AMG, che sta sviluppando una supercar elettrica destinata a riscrivere le regole delle prestazioni.
COSA BOLLE IN PENTOLA
Secondo Autocar, Mercedes-AMG sta lavorando a un concept rivoluzionario che vedrà la luce entro la metà del 2025. Questo modello potrebbe rappresentare il punto di riferimento per le future vetture ad alte prestazioni della casa di Affalterbach. La nuova supercar sarà equipaggiata con motori elettrici assiali sviluppati da Yasa, azienda di proprietà Mercedes, già fornitore di Lamborghini per i modelli Temerario e Revuelto. Questi motori innovativi, impiegati anche nel concept Vision One-Eleven, promettono prestazioni eccezionali con una maggiore efficienza e leggerezza.
Il design e l'ispirazione della nuova supercar elettrica AMG potrebbero riprendere gli elementi stilistici del Vision One-Eleven, omaggiando il leggendario C111 degli anni '70. Questo storico prototipo sperimentale, noto per le sue motorizzazioni innovative, potrebbe influenzare le linee e l’aerodinamica del nuovo modello.
LA PIU’ VELOCE DI SEMPRE
Le indiscrezioni suggeriscono che la vettura sarà equipaggiata con una batteria di nuova generazione, forse a stato solido, capace di garantire prestazioni straordinarie in termini di efficienza energetica e autonomia. Mercedes ha recentemente testato un prototipo EQS con batterie a stato solido, in grado di percorrere oltre 1.000 km con una sola ricarica. Tuttavia, la supercar AMG non sarà pensata per le lunghe percorrenze, ma per garantire un'accelerazione da record.
L’obiettivo dichiarato di AMG è realizzare la Mercedes più veloce di sempre in termini di accelerazione. Questo modello potrebbe superare la GT 63 S E Performance, attuale detentrice del primato con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi, battendo persino la hypercar AMG One ispirata alla Formula 1. Un’immagine pubblicata in un recente documento ufficiale di Mercedes-Benz, intitolato "Mercedes-Benz Group Roadshow FY2024", mostra un'auto coperta accanto a icone del passato come la CLK GTR e la serie Black Series. La casa di Stoccarda ha dichiarato che "la prossima leggenda è già in fase di sviluppo", lasciando intendere che la versione di produzione potrebbe arrivare tra qualche anno.
Se il concept verrà svelato entro il 2025, una versione stradale non vedrà la luce prima del 2027. Gli appassionati di AMG e delle alte prestazioni dovranno quindi attendere, ma il futuro della supercar elettrica è già in costruzione.