Cerca

Mercedes-AMG, prime immagini del super SUV elettrico. Partono i test invernali

Il nuovo super SUV inizia ad affrontare i test invernali

Mercedes-AMG, prime immagini del super SUV elettrico. Partono i test invernali
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 dic 2024

Il nuovo super SUV elettrico di Mercedes-AMG ha iniziato i test su strada. La casa automobilistica tedesca, infatti, ha condiviso le prime immagini del suo nuovo modello ovviamente ancora camuffato, aggiungendo che adesso affronterà i test invernali. Come sappiamo, in questo periodo le aziende auto del Vecchio Continente e non solo portano i loro nuovi modelli nel Nord Europa dove possono collaudarli in condizioni climatiche particolarmente sfidanti.

Trattandosi di un modello elettrico, i test invernali sono ancora più importanti visto che è possibile verificare il funzionamento di batteria e ricarica in presenza di temperature particolarmente basse.

NUOVA PIATTAFORMA. AVRÀ DAVVERO 1.000 CV?

Per il momento di questo nuovo modello non sappiamo ancora molto. Mercedes-AMG ha ribadito che il nuovo SUV elettrico poggerà sulla piattaforma AMG.EA (AMG Electric Architecture), proprio come la nuova AMG GT elettrica sui cui l'azienda tedesca sta attualmente lavorando. Inoltre, è stato aggiunto pure che questo nuovo modello potrà contare su motori a flusso assiale e su batterie ad alte prestazioni di nuova generazione. La nuova piattaforma supporta un'architettura a 800 V e questo significa poter ricaricare ad altissima potenza.

Del design del nuovo modello al momento possiamo vedere poco. La parte anteriore sarà caratterizzata da una nuova interpretazione della classica griglia Panamericana AMG e sembra che il SUV presenterà alcuni richiami alla nuova nuova AMG GT elettrica.

Il super SUV elettrico non deriva da alcun modello attuale della gamma Mercedes. Dunque, è stato progettato da zero e pensato per esaltare le prestazioni alla guida, come tutti i modelli AMG. Parlando proprio delle prestazioni, si dice che sarà in grado di offrire una potenza attorno ai 1.000 CV. Sarà davvero così? Maggiori dettagli che permetteranno di capire il lavoro su questo modello sicuramente arriveranno nel corso dei prossimi mesi. Il debutto sarebbe atteso nel 2026.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento