Ecco come Mercedes si difende dai furti d'auto. E la polizia che dice?
Ospiti di Mercedes nella giornata di mercoledì 11 dicembre abbiamo assistito ad una conferenza su come tutelarsi dai furti d'auto

Nella giornata di mercoledì 11 dicembre, ospiti di Mercedes-Benz a Roma, abbiamo assistito ad una conferenza congiunta con il Direttore Terza Divisione Servizio Polizia Stradale, Deborha Montenero, per parlare di furti di auto: come prevenirli e come affrontarli.
La storia di furti d'auto risale a sette anni dopo delle origini delle automobili stesse, tanto che nel 1896 viene segnalato in Francia il primo furto di un'automobile ufficialmente documentato. Durante il corso degli anni sono stati registrati innumerevoli brevetti incentrati sulla ricerca di come rendere le automobili protette da questa tipologia di reati, purtroppo sempre più diffusi.
Oggi l’Internet of Things (IoT) offre nuove opportunità per migliorare la sicurezza delle automobili, combinando tecnologie digitali avanzate e componenti hardware sempre più sofisticati. Mercedes-Benz propone una soluzione efficace contro i furti basata sull’integrazione di tre sistemi: il Connect Package, che permette di monitorare e controllare il veicolo da remoto tramite app con notifiche immediate in caso di anomalie; la protezione vettura GUARD 360° plus, che garantisce sicurezza completa grazie a sensori e allarmi per rilevare movimenti sospetti; e il Pacchetto parcheggio con telecamera 360°, che facilita le manovre e consente una visione completa dell’area circostante per prevenire intrusioni o danni. Questa combinazione di tecnologie permette di proteggere il veicolo in modo efficace, offrendo maggiore tranquillità al proprietario.
Secondo quanto riportato dalla Polizia Stradale in Italia nel 2023 sono stati denunciati circa 100.000 furti d'auto, di cui il 44% successivamente ritrovate, ma per una buona parte ne sono state perse le tracce. Oggi, grazie a tecnologie digitali e sistemi satellitari, è possibile contrastare efficacemente il fenomeno dei furti d’auto, che vede l’Italia al secondo posto in Europa dopo la Francia.
Grazie a questo sistema di dispositivi, l’auto è protetta con funzioni avanzate come l’antifurto con protezione volumetrica dell’abitacolo, il sistema antirimozione e un allarme acustico che si attiva in caso di urto o tentativo di effrazione. In caso di furto, viene inviato automaticamente un alert sullo smartphone del proprietario tramite l’App Mercedes-Benz. Dopo le opportune procedure di autenticazione, l’allarme viene trasferito al service partner autorizzato, Vodafone Automotive, che comunica i dati di localizzazione della vettura direttamente alle forze dell’ordine. Questo consente di avviare immediatamente le indagini, aumentando le probabilità di recuperare rapidamente l’auto. Per motivi di sicurezza e per non interferire con le operazioni delle autorità, una volta avviata la procedura, le funzioni di localizzazione visibili al cliente tramite l’app vengono temporaneamente disabilitate
ha spiegato Sebastian Guayacan, Product Manager Digital Extras, Charging & EVA2 di Mercedes-Benz Italia.
MERCEDES-BENZ CONNECT PACKAGE
Il Mercedes-Benz Connect Package, incluso di serie gratuitamente per i primi tre anni dall’acquisto, offre fino a 40 funzioni digitali organizzate in cinque categorie principali: servizi remoti, navigazione, intrattenimento, personalizzazione e sicurezza, oltre ai servizi specifici per i veicoli elettrici. Tra queste funzionalità spiccano quelle dedicate alla protezione dell’auto contro i furti, come la chiusura delle porte e dei finestrini da remoto, l’assistenza in caso di furto, la localizzazione e il tracking geografico del veicolo, e la disattivazione della chiave di emergenza o di tutte le chiavi.
Per una sicurezza ancora maggiore, il sistema GUARD 360° plus offre un impianto di allarme completo che rileva tentativi di scasso, variazioni di posizione del veicolo grazie alla protezione antirimozione con segnali acustici e visivi, e movimenti all’interno dell’abitacolo attraverso la protezione volumetrica. In caso di furto o danni da parcheggio, il proprietario riceve una notifica immediata.
Il Pacchetto parcheggio con telecamera 360°, oltre a semplificare le manovre, è un valido supporto per documentare eventuali danni o atti vandalici. In caso di effrazione o urti, il sistema scatta automaticamente cinque foto intorno all’auto, conservandole come prova, ovviamente il tutto nel massimo rispetto della privacy poiché nelle foto vengono inquadrati principalmente carrozzeria e asfalto.
Infine, Mercedes-Benz, tramite la propria compagnia Merfina, offre soluzioni assicurative per ridurre al minimo le conseguenze di un furto. Con il prodotto Feel Star, i clienti possono scegliere tra tre livelli di copertura, Premium, Base e Base Light, personalizzabili con servizi aggiuntivi per soddisfare diverse esigenze di protezione.