Mercedes-AMG GT EV: la Vision AMG Concept si appresta a diventare realtà
La nuova berlina elettrica Mercedes-AMG GT EV promette di superare la concorrenza tedesca
Mercedes-AMG si appresta a sfidare il dominio di Porsche Taycan e Audi e-tron GT nel segmento delle berline elettriche ad alte prestazioni. Un prototipo del nuovo bolide a batteria è stato recentemente avvistato nei pressi del circuito del Nürburgring, segnalando l'imminente arrivo di un concorrente di peso nel settore.
La casa di Affalterbach aveva già solleticato l'immaginazione degli appassionati con la presentazione della Vision AMG Concept. Ora, le foto spia del modello di serie rivelano una silhouette che, seppur celata da pesanti camuffature, richiama le linee sinuose e filanti del concept. L'aspetto promette di essere altrettanto accattivante e aerodinamico quanto quello dei rivali tedeschi.
ELETTRIZZANTE
Nonostante la mimetica, alcuni dettagli emergono: le maniglie a scomparsa si integrano perfettamente nelle fiancate scolpite, mentre possenti impianti frenanti fanno capolino dietro i cerchi, sia all'anteriore che al posteriore. Il frontale e i gruppi ottici rimangono ancora un mistero, così come gli interni, di cui non trapelano indiscrezioni.
Il cuore pulsante di questa nuova creazione sarà l'innovativa AMG Electric Architecture, frutto dell'ingegno dei tecnici di Affalterbach. Mercedes-AMG punta a rivoluzionare le prestazioni grazie all'adozione di motori elettrici ultraleggeri e di un pacco batterie ad alta densità energetica, fornito dall'americana Sila Nanotechnologies.
MILLE PULEDRI ELETTRICI
Le ambizioni sono alte: si vocifera di una potenza che potrebbe raggiungere i 1.000 cavalli, superando nettamente la AMG GT 63 S 4Matic+ E Performance e ponendosi come diretta antagonista delle versioni top di gamma di Taycan e e-tron GT previste per il 2025.
Questa mossa di Mercedes-AMG promette di innalzare l'asticella nel campo delle elettriche ad alte prestazioni, ma segnala anche la determinazione del marchio nel mantenere la propria reputazione anche nell'era della mobilità elettrica.
[Foto spia: CarScoops]