Gioielli su quattro ruote: lo 'sfasciacarrozze' che vale milioni
Il tesoro nascosto di Los Angeles: la leggendaria Rudi Klein Collection all'asta
Un'eccezionale collezione di auto d'epoca, custodita gelosamente per decenni in un insolito "cimitero di automobili" a Los Angeles, sta per essere svelata al mondo. La Rudi Klein Collection, frutto della passione di un immigrato europeo divenuto imprenditore nel settore della rottamazione, sarà messa all'asta da RM Sotheby's il prossimo ottobre.
Rudi Klein, giunto negli Stati Uniti negli anni '50, trasformò la sua attività di demolizione di vetture europee in un'opportunità unica per accumulare una straordinaria raccolta di automobili rare e pezzi di ricambio. Dopo la sua scomparsa nel 2001, la famiglia ha preservato intatta questa incredibile eredità.
PERLE RARE
Tra i gioielli della collezione spiccano modelli di assoluto prestigio. Una Mercedes-Benz 500 K "Caracciola" Coupé Speciale del 1935, esemplare unico realizzato da Sindelfingen, è descritta dagli esperti come una delle più celebri creazioni della casa di Stoccarda dell'anteguerra.
Non meno impressionante è la presenza di una Mercedes-Benz 300 SL "Alloy" Gullwing del 1955, una delle sole 29 prodotte con carrozzeria in lega leggera e l'unica verniciata in nero. Accanto a questa, una Mercedes-Benz 300 SL Roadster del 1957, la prima della serie, si distingue per la sua livrea rossa con interni color crema e le esclusive ruote Rudge.
COME AL CINEMA
La collezione vanta anche una rarissima Horch 855 Special Roadster del 1939, unico esemplare sopravvissuto di questo modello, con un passato che include esposizioni in musei e apparizioni nel mondo del cinema hollywoodiano degli anni '50.
Tra i pezzi unici, spicca l'Iso Grifo A3/L Spider Prototipo di Bertone del 1967, l'unica versione cabriolet mai realizzata di questo modello. Non meno interessante è la Porsche 356 B 1600 "Twin-Grille" Roadster D'leteren del 1961, un esemplare che si ritiene abbia percorso solamente 600 miglia.
LE DICHIARAZIONI
Cary Ahl, esperto di RM Sotheby's, ha commentato: "Il ritrovamento di vetture come la Mercedes 500K o la Alloy Gullwing è il genere di storia che affascina tutti, non solo gli appassionati. La collezione Klein è davvero unica nel suo genere. Molte di queste auto continueranno a vivere per generazioni, sia come base per nuovi progetti di restauro, sia conservate nel loro stato originale. È un'opportunità straordinaria per i collezionisti, con potenzialità illimitate."
L'asta della Rudi Klein Collection si preannuncia come un evento senza precedenti nel mondo del collezionismo automobilistico, offrendo l'occasione di acquistare pezzi di storia su quattro ruote, rimasti nascosti per decenni in quello che è stato definito uno dei più spettacolari "sfasciacarrozze" mai esistiti.