Mercedes Classe C, avvistata al Nurburgring la versione elettrica. Foto spia
La nuova berlina elettrica di casa Mercedes arriverà nel 2026 e sarà proposta anche in una variante AMG. Ecco cosa abbiamo scoperto grazie alle ultime foto spia

Mercedes sta lavorando su diversi nuovi modelli elettrici che conta di lanciare sul mercato nel corso dei prossimi anni. Tra i più importanti c'è sicuramente la Classe C elettrica che arriverà nel corso del 2026. Proprio un muletto di questo nuovo modello a batteria è stato intercettato durante una sessione di test al Nurburgring, circuito ideale per mettere a punto l'assetto dei nuovi modelli.
In questo caso, il test sulla pista tedesca è probabilmente ancora più importante in quanto dalle immagini traspare che probabilmente il muletto della Classe C elettrica è nella versione AMG.
AVANTI CON LO SVILUPPO
L'auto protagonista delle foto spia è ancora ampiamente camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Tuttavia, nonostante il camuffamento possiamo osservare un paraurti maggiormente elaborato rispetto a quello di altri muletti della Classe C elettrica visti fino a questo momento. Al posteriore si può osservare anche la presenza di un piccolo spoiler. Le carreggiate allargate, l'assetto ribassato e i cerchi in lega di grandi dimensioni che permettono di intravedere un impianto frenante maggiorato sono altri indizi che fanno pensare che l'auto delle foto sia proprio nella più sportiva versione AMG.
Le nuove immagini non permettono di vedere l'abitacolo. Tuttavia, alcuni vecchi scatti spia avevano permesso di capire che la futura Classe C disporrà di ampi schermi sia per la strumentazione digitale e sia per il sistema infotainment che potrà contare sull'ultima evoluzione della piattaforma MBUX.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche è ancora troppo presto per parlarne. Al momento sappiamo che la futura Mercedes Classe C elettrica poggerà sulla nuova piattaforma MB.EA. Nel caso specifico, trattandosi probabilmente di un modello firmato AMG, probabilmente ci sarà un doppio propulsore elettrico e la trazione integrale. In ogni caso, la futura berlina a batteria sarà proposta in diverse versioni.
Non si può fare altro che attendere novità sullo sviluppo di questo modello. Al debutto manca ancora diverso tempo e quindi sicuramente arriveranno maggiori informazioni, magari direttamente dalla casa automobilistica tedesca.
[Foto spia: CarScoops]