Cerca

Mercedes Concept CLA, al Salone di Monaco il prototipo che anticipa il futuro

Grazie alla nuova piattaforma l'autonomia potrà arrivare fino a 750 km

Mercedes Concept CLA, al Salone di Monaco il prototipo che anticipa il futuro
Vai ai commenti 57
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2023

Mercedes anticipa il suo futuro al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco dove ha svelato la nuova Concept CLA. Si tratta di un prototipo che offre un assaggio della futura famiglia di veicoli che rappresenteranno la porta d'ingresso della gamma del costruttore tedesco. Il nuovo concept poggia sulla piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA) che sarà utilizzata per i futuri modelli "Entry Luxury".

DESIGN ED INTERNI

Dunque, il nuovo concept anticipa i primi contenuti della futura gamma di modelli che rappresenteranno la porta d'ingresso del marchio. Complessivamente, la gamma comprenderà un totale di quattro nuovi modelli: una coupé a quattro porte, una shooting brake e due SUV.

Il concept offre un primo sguardo alle forme della futura coupé a 4 porte. La vettura si caratterizza per disporre di un cofano lungo. Il frontale, invece, rielabora la classica griglia del marchio dove troviamo il logo Mercedes illuminato. Molto particolare la forma dei gruppi ottici che contribuisce a rendere più grintoso il look della vettura.

Al posteriore, i gruppi ottici presentano la medesima firma luminosa di quelli anteriori. Anche dietro, troviamo il logo Mercedes illuminato. I cerchi in lega da 21 pollici presentano un design aerodinamico, sviluppato per ottimizzare l'efficienza aerodinamica.

Per quanto riguarda gli interni, il passo lungo della vettura ha permesso di offrire molto spazio ai passeggeri, soprattutto a quelli posteriori. Inoltre, l'ampio tetto panoramico in vetro, enfatizza lo spazio a disposizione. Nuova Mercedes Concept CLA offre anche tantissima tecnologia grazie ad un'evoluzione del sistema infotainment MBUX che qui dispone del nuovo sistema operativo proprietario MB.OS. La grafica dell'interfaccia, invece, deriva da quella della Vision EQXX.

La plancia è dominata da un ampio pannello al cui interno sono presenti tre display per la strumentazione ed il sistema infotainment e due laterali circolari che permettono di gestire la climatizzazione. Per l'abitacolo, Mercedes ha fatto largo utilizzo di materiali sostenibili. Ovviamente, il concept supporta gli aggiornamenti OTA.

MOTORE E BATTERIE

La nuova piattaforma MMA nasce per poter sfruttare al massimo i vantaggi delle motorizzazioni elettriche. Tuttavia, permette anche di sviluppare vetture endotermiche che arriveranno in un secondo momento.

Nuova Mercedes Concept CLA dispone di un singolo motore elettrico collocato sull'asse posteriore da 175 kW. Pesa 110 kg ed integra anche una trasmissione a 2 velocità e l'elettronica di potenza. L'unità, sviluppata internamente da Mercedes, è denominata MB.EDU. La piattaforma MMA, comunque, permette di ospitare sull'anteriore un secondo propulsore. Dunque, i futuri modelli potranno disporre anche di due motori elettrici e della trazione integrale.

Senza fornire informazioni sulla capacità dell'accumulatore, Mercedes aggiunge che la futura vettura di serie derivata dalla concept car, potrà disporre di un'autonomia fino ad oltre 750 km (WLTP) e di consumi di circa 12 kWh/100 km. La nuova piattaforma supporta l'architettura a 800 V. Questo significa che sarà possibile ricaricare ad altissima potenza. Il costruttore, al riguardo, parla di una potenza massima in ricarica di 250 kW in corrente continua. Sarà quindi possibile recuperare fino a 400 km in 15 minuti. Le vetture MMA potranno disporre anche della ricarica bidirezionale con le funzioni Vehicle-to-Home (V2H) e Vehicle-to-Grid (V2G).

Per quanto riguarda le batterie, Mercedes aggiunge che saranno offerte due versioni. Quella "base", disporrà della tecnologia LFP (litio-ferro-fosfato), mentre la seconda potrà contare su anodi all'ossido di silicio che permettono di migliorare la densità energetica. Secondo Autocar, la capacità degli accumulatori dovrebbe essere compresa tra 58 e 85 kWh. Il marchio tedesco non ha fornito informazioni sulle prestazioni. Nulla sappiamo su accelerazione e velocità massima.

Per quanto riguarda la sicurezza, Mercedes offre sul concept un sistema di assistenza alla guida di Livello 2 ma la vettura è già pronta per il Livello 3. Presente anche il LiDAR. Inoltre,  il concept include il nuovo sistema Child Presence Detection (CPD) progettato per ridurre il rischio che i bambini piccoli vengano lasciati in macchina da soli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento