Mercedes costruirà un parco eolico da 100 MW in Germania
La produzione di energia andrà a regime entro il 2025

Mercedes da tempo si è posta l'obiettivo di incrementare l'utilizzo di energia rinnovabile all'interno delle sue sedi. Come parte di questa strategia di sostenibilità, la casa automobilistica ha annunciato un nuovo piano per andare a creare un parco eolico presso la pista di prova di Papenburg che si trova nella Germania settentrionale. Secondo quanto raccontato, questo sito sarà in grado di generare una potenza di oltre 100 MW e di coprire oltre il 15% del fabbisogno di energia elettrica delle sedi tedesche di Mercedes. Il parco eolico dovrebbe andare a regime entro il 2025. Non è chiaro quante turbine eoliche saranno installate ma si stima che possano essere più di 30.
Inoltre, Mercedes sta esaminando un progetto di installazione di pannelli solari su larga scala all'interno di questo sito. Ancora più importante, a partire da quest'anno, il marchio afferma che acquisterà per le sue strutture solo elettricità prodotta da fonti rinnovabili.
SOSTENIBILITÀ E NON SOLO
Ad aprile, Mercedes aveva dichiarato che stava cercando di coprire il 70% del proprio fabbisogno energetico entro il 2030 con energia proveniente da fonti rinnovabili, rispetto al 50% annunciato in precedenza. Circa il 15% del fabbisogno sarà coperto da energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici o eolici collegati direttamente alle strutture della casa automobilistica.
Il progetto del nuovo parco eolico sarà, dunque, molto importante per la strategia di sostenibilità del costruttore tedesco. Inoltre, arriva in un momento in cui si discute molto dei problemi della crisi energetica e della possibilità di utilizzare le rinnovabili come una delle soluzioni a questo problema. Proprio per questo, obiettivi di sostenibilità a parte, anche altre case automobilistiche stanno pensando di aumentare i loro investimenti in questa direzione per poter diventare maggiormente indipendenti dal punto di vista energetico.
Il CEO di Stellantis, proprio di recente, aveva raccontato che si stava valutando un importante investimento per arrivare ad accelerare la produzione interna di energia elettrica. Tornando a Mercedes, su questo progetto, Jörg Burzer, membro del consiglio di amministrazione, ha commentato:
L'espansione mirata delle energie rinnovabili nelle nostre sedi è parte integrante della nostra strategia di sostenibilità. Con la realizzazione del progetto del parco eolico a Papenburg, stiamo compiendo un passo importante in questa direzione. Diamo un contributo attivo alla transizione energetica e all'espansione dell'energia eolica in Germania. Installando su larga scala sistemi fotovoltaici sui tetti dei nostri impianti, stiamo gradualmente riducendo il nostro fabbisogno energetico esterno.