Mercedes testerà il suo camion elettrico eActros LongHau con Amazon e Rhenus
Si punterà a sperimentare la capacità di ricarica e l'infrastruttura

Mercedes collauderà su strada il suo camion elettrico eActros LongHaul assieme ad Amazon e a Rhenus. Queste due società hanno firmato separatamente una lettera di intenti con Mercedes Trucks per portare avanti questa sperimentazione. L'obiettivo della casa automobilistica tedesca è quello di ottenere più feedback possibili per completare il lavoro di sviluppo del camion elettrico la cui produzione di serie dovrebbe iniziare nel 2024.
SI VALUTERÀ LA CAPACITÀ DI RICARICA
Amazon e Rhenus stanno pianificando di testare l'eActros LongHaul anche nell'ambito del progetto "High performance charge for long-haul trucking" (HoLa). Progetto che punta all'obiettivo di testare l'infrastruttura di ricarica espressamente realizzata per questa tipologia di veicoli. Le stazioni di ricarica saranno inizialmente installate in diverse località lungo l'autostrada A2 tra Berlino e la Renania Settentrionale-Vestfalia.
Con l'avanzamento del progetto, i siti selezionati dovranno essere dotati di stazioni di ricarica che consentano rifornimenti di energia fino ad un megawatt di potenza. A questa potenza, Mercedes fa sapere che dovrebbero bastare meno di 30 minuti per ricaricare dal 20 all'80%. Il test si prefigge l'obiettivo di confermare che il camion potrà essere ricaricato in meno di 45 minuti che è il tempo di pausa di cui hanno diritto i conducenti in Europa. I punti di ricarica saranno realizzati sia nei centri logistici sia lungo l'autostrada.
Un team di Mercedes Trucks accompagnerà i clienti durante tutto il periodo del progetto. I conducenti dei camion elettrici riceveranno istruzioni dettagliate su come utilizzare il veicolo e il sistema di ricarica. Ovviamente, oltre a valutare la ricarica, Amazon e Rhenus testeranno il camion elettrico eActros LongHaul in scenari d'utilizzo reale all'interno delle loro attività.
500 KM DI AUTONOMIA
Per il momento, Mercedes Trucks non ha ancora comunicato tutte le precise specifiche di questo suo camion elettrico. Tuttavia, sappiamo che sarà in grado di percorrere fino a 500 km con un pieno di energia. Non conosciamo la capacità esatta delle batterie che, comunque, saranno del tipo LFP (litio-ferro fosfato).
Come accennato in precedenza, il camion elettrico consentirà una ricarica ad altissima potenza chiamata "megawatt-charging". Secondo il costruttore, l'elevata autonomia, in combinazione con questa ricarica ad altissima potenza, consentirà una percorrenza totale pari a quella dei Truck convenzionali.