Mercedes-AMG E 63 S Final Edition: l’ultima della specie
Versione speciale della sportiva tedesca.
L’elettrificazione sta cambiando il mondo dell’auto a tutti i livelli accompagnando il bisogno quasi ossessivo di abbattere consumi ed emissioni e così, nell’immediato futuro, anche gli sportivissimi modelli Mercedes firmati AMG dovranno necessariamente passare a powertrain più “sostenibili”, come dimostra il sorprendente prototipo di C 63 AMG ibrida a 4 cilindri apparso alla 24h del Nurburgring. Per questo motivo, il reparto alte prestazioni della Stella ha deciso di omaggiare la variante più cattiva della Classe E, l’ultima spinta da un V8, con una nuova edizione speciale di commiato che sarà prodotta in appena 999 unità. Si chiama E 63 S Final Edition ed è disponibile sia con carrozzeria berlina, sia station wagon.
OCCHIO AI DETTAGLI
Per riconoscere la Final Edition dalle E AMG “tradizionali” occorre fare attenzione ad alcuni piccoli particolari: tanto per cominciare, la carrozzeria viene proposta nella sola tinta grigio grafite opaco, in abbinamento ai cerchi forgiati da 20 pollici con finitura nera. Di serie c’è poi l’AMG Night Package, che elimina tutte le cromature esterne sostituendole con elementi in nero lucido, stessa finitura prevista anche per lo splitter anteriore e per il diffusore posteriore.
A dare un aspetto ancora più aggressivo a questa esclusiva AMG ci pensano i vetri oscurati e i terminali di scarico neri. Ma la vera chicca negli esterni è rappresentata dallo stemma AMG presente sul montante C.
TRA PELLE E FIBRA DI CARBONIO
Inediti anche gli interni della AMG 63 S Final Edition, caratterizzati dai sedili AMG Performance in pelle nappa con cuciture a contrasto gialle, mentre il volante tagliato nella parte bassa è in pelle e tessuto Dinamica. Tanta poi la fibra di carbonio presente a bordo, utilizzata sulla plancia, sul tunnel centrale e nei pannelli porta. Immancabile, infine, il badge "AMG Final Edition" con la dicitura "1 di 999" posizionato sulla consolle centrale.
CANTO DEL CIGNO DEL V8
Trattandosi di un omaggio all’ultima generazione di Classe E spinta da un V8, il powertrain non è stato modificato. Sotto il cofano trova posto il 4 litri biturbo con potenza di 612 CV per 850 Nm di coppia abbinato alla trazione integrale e capace di far scattare la Classe E AMG da 0 a 100 in appena 3,4 secondi e di lanciarla fino ad una velocità massima di 300 km/h.